• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Food

Panna cotta al Dulche du leche

Panna cotta al Dulche du leche

 

Lo so è solo dall’anno scorso che devo postare delle ricette e mi dovrei proprio vergognare, e infatti mi vergogno molto, ma eccomi qui a postarvi la ricetta della mia panna cotta al dulce du leche, spero possa piacervi quanto piace a me e alla mia big family.

Panna cotta al dulce du leche

Ingredienti x 6

300 g di panna fresca
200 g di latte
6 cucchiai di zucchero
8 g di gelatina in fogli (dovrebbero essere 4 fogli)
mezza stecca di vaniglia

1 barattolo di latte condensato

Per prima cosa facciamo il dulce du leche in versione rapida ovvero prendiamo la nostra lattina di latte condensato e lo mettiamo a bollire in una pentola colma d’acqua per due ore, dopo le due ore spegniamo e lo facciamo raffreddare lì.Una volta freddo apriamo la lattina e versiamo il dulche in un barattolo a chiusura ermetica, si può conservare in frigorifero.

Prepariamo la panna cotta, mettiamo la panna fresca e il latte in un pentolino, aggiungiamo lo zucchero, apriamo poi il nostro baccello di vaniglia e grattiamo bene tutti i semini e li uniamo al latte, facciamo scaldare il tutto a fuoco basso, non deve prendere il bollore, ma deve sciogliersi bene lo zucchero.

Intanto mettiamo in ammollo i nostri fogli di gelatina per 10 minuti, poi li aggiungiamo al nostro composto di latte appena tolto dal fuoco e filtrato con un colino per evitare di fare una panna cotta con i puntini neri!

Facciamo sciogliere bene mescolando.

Con un mestolo riempiano i nostri pirottini di alluminio o di vetro inumiditi, facciamo freddare un po’ a temperatura ambiente, poi riponiamo in frigo fino al momento di servire.

Per servirla basterà capovolgere i nostri stampini su un piattino e aggiungere delle belle cucchiaiate di Dulce du leche sopra!

Se vi piace il sapore delle caramelle mou e del caramello impazzirete per il Dulce du Leche. Parola di golosa!

 
Written by Francesca Menghi - 23 Febbraio 2010 - 4059 Views
Tags | Dolci, Ricette
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

Tiramisù light

Tiramisù light

27 Luglio 2011
torta-di-mele

Torta di mele

4 Novembre 2011
Cupcakes al cioccolato fondente

Cupcakes al cioccolato fondente

13 Marzo 2008
Loading Facebook Comments ...

No Comment

  • ♨DolceSignoreMenù♨ 27 Maggio 2010 at 23:41

    La voglioooooooo!!! ^_^ Ti sostengo ad oltranza. Baciii

    Reply
  • francy 16 Maggio 2010 at 15:42

    proverò senz’altro questa ricetta..io amo i dolci al cucchiaio..
    ciao

    Reply
  • Francesca 26 Aprile 2010 at 08:39

    Banshee:se riesco provo a partecipare!!Grazie dell’invito!!!

    Miriam:mi fa piacere che ti sia piaciuta!!!Queste sì che sono piccole soddisfazioni!!!Grazie per averla provata!!!

    Trasloco andato a buon fine…anche se c’è ancora un bel po’ di caos…

    Reply
  • miriam 25 Aprile 2010 at 23:39

    Ciao, io compro il dulce de leche già pronto, perciò ho semplicemente copiato la ricetta della tua panna cotta:ottima . L’ho realizzata con successo e non avrei mai pesato di abbinarla al dulce del leche. Grazie, ciao

    Reply
  • Simo 16 Aprile 2010 at 22:05

    Una vera delizia….buonissima!

    Reply
  • banShee 7 Aprile 2010 at 10:40

    Ciao 🙂

    Mi chiamo Elena e sul mio blog di cucina sto raccogliendo delle ricette, insieme agli altri food blogger, per creare una raccolta. 🙂

    Si tratta di ricette “a colori” che verrebbero poi raccolte (citando ovviamente le fonti) in un ebook scaricabile da tutti gli amanti della buona cucina.

    Se ti può interessare, questo è il link dove ci sono tutti i dettagli. 🙂

    Raccolta ricette di cucina

    Spero di aver destato la tua curiosità. 😛

    Ti auguro buona giornata,

    elena.

    Reply
  • giusy 2 Aprile 2010 at 08:53

    mi fai morire d’invidia!
    i tuoi dolci sono fantastici!
    buon trasloco, ed anche
    Buona Pasqua!
    a presto
    giusy

    Reply
  • Francesca 25 Marzo 2010 at 13:03

    Grazie a tutti per i commenti!!!Ora sono alle prese con il trasloco di casa…e non appena avrò una connessione a internet…riprenderò a postare ricette!!! 😉

    Reply
  • Francesca 25 Marzo 2010 at 13:03

    Grazie a tutti per i commenti!!!Ora sono alle prese con il trasloco di casa…e non appena avrò una connessione a internet…riprenderò a postare ricette!!! 😉

    Reply
  • Simo 23 Marzo 2010 at 09:52

    mmm…stradeliziosa questa panna cotta…!
    Molto bello il tuo blog, complimenti non lo conoscevo, verrò a trovarti sicuramente!

    Reply
  • Matt Revetria 13 Marzo 2010 at 14:09

    Amo la panna cotta!

    Reply
  • FEDERICA 9 Marzo 2010 at 12:59

    Mmmmmm sembra deliziosa!
    Complimenti!
    Federica

    Reply
  • silvia78 2 Marzo 2010 at 16:52

    Ciao, ho segnato tra i miei preferiti il tuo blog, perchè semplice d’effetto e credo di intuire che ciò che fai è anche buono!!!
    Passa a trovarmi e dimmi come ti sei trovata nella mia casetta 🙂
    “Ci leggiamo”, a presto!

    Reply
  • cassandrina 26 Febbraio 2010 at 10:33

    Non vergognarti dai!!! Con queste ricette golosissime non c’è spazio per la vergogna….anzi!!!
    I pancakes mi fanno impazzire…. e la marmellata di visciole…e il sorbetto alla pesca….insomma ho guardato tutto, pagina dopo pagina…adesso devo fermarmi e concentrarmi, sono solo le 9 e 30!!!

    Un abbraccio…………Fabi

    Reply
  • Francesca 24 Febbraio 2010 at 12:16

    Certo che rimane morbido…naturalmente dopo aver sostato in frigo…è meglio tenerlo un po’ a temperatura ambiente…ne prelevi un po’ e lo metti in una tazza…diventa subito cremoso…da dipendenza!!!!

    Reply
  • Tiziana 23 Febbraio 2010 at 20:30

    che bello!!! ho trovato la ricetta che cercavo!!!
    Grazie
    Tiziana

    Reply
  • *SaRa* 23 Febbraio 2010 at 18:41

    oh wow..ma questo Dulce de Leche rimane morbido?

    Reply
  • Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Next Post
    Previous Post

    Articoli recenti

    • Storia di un aborto spontaneo
    • Il mio 2020 in pillole
    • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020
    • Diventa Beauty Networker con Faberlic
    • Pancake senza glutine e senza zucchero

    Ti aspetto su YouTube

    https://youtu.be/O9IC-th5X2A

    Tag

    Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
    Il caffè delle mamme

    il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    ACCETTA E SALVA