• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Family

La prossima vacanza in Salento! – La meta delle vacanze che consiglierei

La prossima vacanza in Salento! – La meta delle vacanze che consiglierei

Il mare di Gallipoli

A fine mese si parte per le vacanze, anche quest’anno abbiamo scelto di andare nel Salento, certo il viaggio è lungo, ma ne vale veramente la pena.La prima volta che ci siamo andati era quella torrida estate del 2003, avevo Martina piccolissima, appena tre mesi, abbiamo fatto questa follia, un viaggio lungo lungo per una settimana di vacanze, deciso così, su due piedi insieme ai miei cognati, all’epoca solo fidanzati.Abbiamo alloggiato in un agriturismo nei pressi di Otranto.

Baia dei Turchi - Salento

Il mare de La baia dei turchi

Per me era tutto nuovo e diverso, perché le mie vacanza in famiglia sono sempre state sulle Dolomiti (altro luogo che amo profondamente) o sulla riviera marchigiana, quindi la mia idea di mare era quella,un posto molto ben organizzato per il turismo, prendi e vai allo stabilimento.Invece mi sono ritrovata ad attraversare la macchia mediterranea per arrivare al mare, un mare così azzurro che ti toglie il fiato.Il profumo del mare ti entra nella pelle.Martina sguazzava felice con il suo costumino.Abbiamo anche costeggiato la costa da Otranto a Gallipoli, abbiamo visto luoghi stupendi, Castro,dove è possibile visitare la Grotta della Zinzulusa( il nome deriva di “zinzuli” che in dialetto salentino significa stracci), Santa Maria di Leuca, lì è stato emozionante, ti da veramente l’idea che il Mar Adriatico e il Mar Ionio s’incontrino proprio lì. E’ stata una bellissima vacanza, ma troppo breve, mi sono sempre detta che una settimana è troppo poco per il viaggio che si affronta.Non ho foto digitali di quel viaggio da mostrarvi, sono tutte stampe fatte con la via vecchia macchina fotografica, e non ho nemmeno lo scanner a disposizione, uffa!!!

Gallipoli

La città di Gallipoli vista dal mare

Sono passati gli anni, abbiamo visitato altri luoghi, anche all’estero, poi nel 2010 ci siamo tornati, questa volta eravamo in quattro, c’era anche Chiara, e abbiamo scelto Gallipoli, per la precisione la zona di Baia Verde, semplicemente spettacolare, ma qui voglio lasciar parlare le immagini, perché con le parole non riuscirei bene a rendere l’idea.abbiamo visitato Lecce con le sue chiese barocche, passeggiato nei pressi del Castello angioino, circondato quasi completamente dal mare.Nei paesi vicino è tutto un fiorire di eventi, sagre e feste patronali, come a Scorrano dove dal 5 al 7 luglio si festeggia Santa Domenica con il paese tutto addobbato con grandiose luminarie.

Lecce Duomo

Lecce

Quest’anno ci torniamo, questa volta siamo in cinque!C’è anche il piccolo Matteo, quest’anno abbiamo scelto San Foca, una località di mare che dista 15 km da Otranto e 25 km da Lecce.Per la prima volta dopo anni, abbiamo preso una casa in affitto,di solito preferisco trovare un albergo con pensione completa ad un buon prezzo, perché è vacanza anche per me!Invece mi sono lasciata convincere, il mio compagno mi ha già detto che tutte le mattine si alzerà presto per andare al porto a comprare il pesce fresco…ma non dovevo andare in ferie??? 🙂

Non vi ho parlato della cucina salentina e dei prodotti tipici che si trovano, dal Negro Amaro, ai taralli, alle frise fatte con farina di orzo, i maccheroni fatti con il ferretto,le verdure cucinate nei più svariati modi, il pregiatissimo olio pugliese, la ricotta forte, la puccia (pane con le olive), già solo assaggiare la cucina tipica vale il viaggio!!!

Con questo post partecipo alla staffetta dei post Di Blog In Blog (qui puoi leggere il mio post di presentazione), ogni mese , per la precisione il 15,verrà scelto un argomento e tanti blog diversi  ne parleranno . Se vuoi saperne di più ed entrare a far parte del gruppo visita la pagina ufficiale di Facebook dedicata al progetto Di Blog In Blog clicca mi piace per rimanere aggiornato.Il prossimo appuntamento è per il 15 luglio!

 

  • Bimbiuniverse – http://bimbiuniverse.blogspot.it

    Casa Organizzata – www.4blog.info/casaorganizzata

    simona elle – http://www.simonaelle.com/search/label/Staffetta%20tra%20blog

    mammachetesta – http://www.mammachetesta.com/category/di-blog-in-blog/

    Viaggi e Baci – http://viaggiebaci.wordpress.com

    MAMMAMIACOSAFACCIO!? – http://mammamiacosafaccio.blogspot.it/

    Mamma Studia! – http://mammastudia.blogspot.it/search/label/staffettadibloginblog

    BabyGreen – http://www.babygreen.it/search/label/STAFFETTA

    Il caffè delle mamme – https://www.ilcaffedellemamme.it/tag/di-blog-in-blog/

    Il Blog della Simo http://simobre.wordpress.com/tag/dibloginblog

    Priorità e Passioni http://prioritaepassioni.blogspot.it/

    Mamme come me – http://www.mammecomeme.com/

    Cuore di leonessa http://mogliefidanzatedelreggimentosanmarco.wordpress.com/category/di-blog-in-blog/

    Simona Ortolan http://ilpampano-designbimbi.blogspot.it/

    Palmy Mens sana – Learning is experience http://laproffa.blogspot.it/

    Accidentaccio http://accidentaccio.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog

    Angela Ercolano: http://supermamma.mammacheblog.com/

    La Diva delle Curve http://www.divadellecurve.com/search/label/staffetta

    Il mondo di Cì http://ilmondodici.blogspot.it/search/label/staffetta%20blog

    Per mille Cammelli! http://permillecammelli.blogspot.it/

    Mavie – http://www.mavie.it/tag/di-blog-in-blog/

    La bussola e il diario: la vita e il viaggio: http://bussolavita.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog

    Girovaga:http://www.giro-vaga.blogspot.it/tag/di-blog-in-blog/

    unamammaperdue http://unamammaperdue.blogspot.it/search/label/di%20BLOG%20in%20BLOG

    Cento per cento Mamma http://centopercentomamma.blogspot.it

    MammeMatte: http://www.mammematte.org/search/label/dibloginblog

    GocceD’aria: http://www.goccedaria.it/tag/goccedaria/staffetta%20blog.html

    silviaballico: http://lavandaecioccolato.blogspot.com

    Sul mio divano: http://sulmiodivano.blogspot.it/

    Paroladilaura http://www.paroladilaura.blogspot.it/

    Diario magica avventura http://lamiadolcebambina.blogspot.it/

    Elegraf http://elegraf77.blogspot.it/

    Sono una mamma non sono una santa http://theyummymom.blogspot.it/

    Cardamom http://www.designcardamom.blogspot.it/

    Ideamamma: http://www.ideamamma.it

    InMyCloset: http://misssilcrecloset.blogspot.it/

    Passe-partout: http://partoutml.blogspot.it/search/label/staffetta%20di%20Blog%20in%20blog

    Monica e lo Scrapbooking http://monicc.wordpress.com

    Francesca Sfriso: http://mammefaidate.blogspot.it/2012/05/di-blog-in-blog.html

    Vivere a piedi nudi http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

    Mikkamade http://mikkamade.blogspot.it/

    PorcellinoGiramondo http://porcellinogiramondo.blogspot.it/

    Gina Barilla – mamma distratta: http://ginabarilla.blogspot.it

    Le due Coccinelle: http://www.leduecoccinelle.it/di-blog-in-blog/

    Design Therapy: http://www.designtherapy.it/

    Tanto per… : http://tantoperche.blogspot.it/search/label/dibloginblog

    Mother of two: http://mammadisem.blogspot.it/search/label/DiBlogInBlog

    Home-Trotter: http://www.home-trotter.blogspot.it

    smilemamysmile: http://www.smilemamysmile.blogspot.co.uk

    io&Marc: http://ioemarc.blogspot.com.es/

    Illustrando un Sogno: http://silviomacca.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog%20-%20Staffetta

    Crea-Family http://crea-family.blogspot.it/

    Le avventure della pand-family http://www.emmaeluca.com/?cat=40

    Cristina http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/

    MAMMACHECASA!http://mammachecasa.blogspot.it/search/label/Staffetta%20Di%20blog%20in%20blog

    Allegri Briganti http://www.allegribriganti.it/blog/

    Newbie mom http://newbiebloggernewbiemom.blogspot.it/

    Bodò. Mamme con il jolly www.bbodo.it

    Ostuni Magazine http://ostunimagazine.blogspot.it/

    bimbumbeta (di Beta) http://bimbumbeta.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

    Sono al Mondo http://sonoalmondo.blogspot.it/

    Ferengi in Addis http://ferengiaddis.wordpress.com/

Written by Francesca Menghi - 15 Giugno 2012 - 5633 Views
Tags | Di Blog In Blog, My Life
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

BLOGCAFE’ 2012…IN RITARDO…

10 Febbraio 2012

Settembre ovvero l’inizio della scuola!

4 Settembre 2013

Strega o fata?

15 Ottobre 2013
Loading Facebook Comments ...

29 Comments

  • MarzoVito 13 Agosto 2016 at 13:16

    Il Salento è bello tutto. Io ci vado quasi ogni anno, cambiando spesso destinazione. Lo scorso Luglio, sono stato a Torre dell’Orso, in un villaggio turistico davvero comfortevole, si chiama Corte del Salento (www.cortedelsalento.net) Che dire poi della spiaggia delle Due Sorelle e delle spiagge di San Foca. Un consiglio: il pasticciotto leccese al mattino è il top per fare colazione.

    Reply
    • Francesca Menghi 7 Gennaio 2017 at 00:21

      Pasticciotto leccese a colazione caldo tutta la vita!

      Reply
  • michela667 3 Maggio 2013 at 12:56

    Altro che Caraibi!!! Venite a Gallipoli, è molto meglio!!! 🙂

    Reply
  • wisteria scarletdrop 15 Luglio 2012 at 11:48

    Io ci vado tra una settimana!

    Ci vado da quando sono nata e ultimamente penso che noia, peró di questi tempi è una fortuna avere un posto fisso dove andare (casa dei suoceri) altrimenti non potremmo permetterci una vacanza di tre settimane.

    Reply
  • simona 3 Luglio 2012 at 10:33

    stupendo! anche per me un po lontano ma avendo una parte di famiglia in abruzzo…. potrebbe essere una prossima meta!

    Reply
  • Simona 2 Luglio 2012 at 21:49

    Eccomi finalmente sto continuando il giro di lettura della staffetta, un po’ alla volta. Bella la Puglia, io sono stata solo a Vieste e l’ho trovata bellissima. Ho giurato di tornare e credo che sarà in Salento. Ciao ciao Simona

    Reply
  • unamammaperdue 28 Giugno 2012 at 14:19

    ma che bello!!
    ho un amica che trascorre ogni estate nella casa dei nonni a Gallipoli e mi racconta le bellezze che hai potuto ammirare anche tu, prima o poi vogliamo andarci anche noi! solo che il viaggio e’ lungo lungo per noi che partiamo dal piemonte!
    ma ce la faremo ad organizzarci!

    Reply
    • Francesca 29 Giugno 2012 at 07:58

      Sicuramente è un viaggio molto lungo, che necessita di sosta prolungata a metà strada, naturalmente per una vacanza di almeno 15 giorni,per meno non mi sposto più così lontano.

      Reply
  • mamma studia 25 Giugno 2012 at 23:01

    cercavo giusto un pò di info sul salento! vorrei andarci a luglio…ma ancora non abbiamo prenotato perchè mi spaventa il viaggio in macchina..oggi però ho trovato una buona combinazione aereo-noleggio-appartamento…. domani forse prenoto! 😉 forse….c’ho il marito eterno indeciso…

    Reply
    • Francesca 29 Giugno 2012 at 07:49

      Noi partiamo questa notte, spero che le belvette dormano tutto il tempo, sennò sarà veramente dura!!!

      Reply
  • Viaggi e Baci 24 Giugno 2012 at 21:52

    Noi ci siamo stati un’unica volta, nel 2004, e leggere il tuo post mi ha fatto venire una nostalgia immensa. Ho addirittura risentito i sapori della cucina pugliese che, diversamente dalle aspettattive, sono più di terra che di mare …
    Il mare è splendido, ma anche le cittadine sulla costa sono molto belle e Lecce è qualcosa di inaspettto.
    Se ti va di partecipare all’iniziativa del mio blog dedicata alle bellezze dell’Italia, sono certa che l’estremità del tacco saprà offrirti ottimi spunti 😀

    Reply
  • Tamerice 20 Giugno 2012 at 21:45

    Un mio amico andava a S.M. di Leuca a suonare in un locale e mi ha fatto vedere i video, che colori… Chissà quando riuscirò ad andarci?

    Reply
  • Francesca 17 Giugno 2012 at 00:57

    Bellissimo il Salento!sono stata due volte ed è un pò che ho voglia di tornarci…stupenda cucina e aggiungo i pomodori secchi al mercato di S.M. di Leuca alla lista culinaria:)

    Reply
  • Barbara Bovio 17 Giugno 2012 at 00:35

    W la Puglia è proprio il caso di dirlo e se passi da Ostuni sarà un piacere incontrarti
    Buone vacanze !!

    Reply
    • Francesca 29 Giugno 2012 at 07:48

      Ostuni mi manca, eravamo anche indecisi quest’anno, poi abbiamo scelto San Foca…ma contiamo di vederla piano piano tutta la Puglia.

      Reply
  • Laura Anna 16 Giugno 2012 at 14:50

    Che spiagge meravigliose, altro che Maldive! W l’Italia e i suoi angoli fantastici!

    Reply
  • Beta 16 Giugno 2012 at 14:30

    Che bello!!! Che voglia… questa è una zona che non abbiamo mai fatto… chissà! 😉

    Reply
  • divadellecurve 16 Giugno 2012 at 01:58

    mai stata in salento, o almeno sono passata a lecce per prendere il traghetto per la grecia millenni fa ed essendo viaggio di gruppo non ci siamo fermati, ma il mare deve essere stupendo… quest’anno allora metterai delle foto 🙂

    Reply
    • Francesca 29 Giugno 2012 at 07:47

      Certo che sì!!!Si parte questa notte!!!

      Reply
  • sanztosi 15 Giugno 2012 at 21:38

    Bellissimi questi posti, da ragazza coi miei facevamo dei viaggi lunghissimi alla ricerca di posti meravigliosi dove piantare la tenda e vivere a contatto della natura.
    Adesso siamo diventati forse troppo comodi, e ci piace avere tutto a portata di mano, ma quante cose belle si perdono a volte….
    Bel post complimenti
    Moni

    Reply
  • MammeMatte 15 Giugno 2012 at 16:38

    Splendide foto, splendida meta…che voglia di ritornarci!

    Reply
  • Palmy 15 Giugno 2012 at 15:00

    Sono stata in Puglia solo di sfuggita (per padre Pio e per Castel del Monte) conto di tornarci per esplorarla!

    Reply
  • Fioly 15 Giugno 2012 at 14:45

    anche per me le vacanze, da sempre sono Dolomiti (sono mezza trentina). Mi sa che è giunta l’ora di provare anche il Salento!

    Reply
  • Elena 15 Giugno 2012 at 13:57

    La Puglia è sempre bellissima! Anch’io sono sempre stata abituata a vacanze organizzate, ma da quando ho iniziato a scoprire le vacanze “brade”, come diciamo io e mio marito, scopro dei posti meraviglioso, anche con bimbi minuscoli, che tanto si abituano.

    Reply
  • Claudia 15 Giugno 2012 at 11:38

    Oh, il Salento… ogni anno mi riprometto di andarci ma poi, per un motivo o un altro, salta… devo, assolutamente, riuscire a visitarlo!

    Reply
  • Arianna Pand 15 Giugno 2012 at 10:55

    Le friseeee…che mi hai ricordato 🙂

    Reply
  • mikka 15 Giugno 2012 at 10:25

    Ogni anno quando è l’ora di scegliere la meta delle vacanze il Salento ritorna sempre a galla, ma per noi che veniamo dal Nord e che vogliamo viaggiare in macchina sarebbe una sfacchinata un pò troppo pesante!!! Magari frà un pò di anni quando i bambini saranno un pò più grandi e meno intolleranti a lunghi viaggi in auto, anche perchè deve essere proprio stupendo. Ciao

    Reply
    • Francesca 16 Giugno 2012 at 08:55

      Immagino, già per noi sono 8 ore di viaggio, comprese le soste, non meno di tre ogni volta, e infatti fare un viaggio così lungo per una vacanza di meno di 10 giorni non ne vale la pena, almeno per me.

      Reply
  • Ferengi in Addis 15 Giugno 2012 at 09:55

    Devo proprio organizzare un viaggetto in Puglia, mi manca nell’elenco dei posti che ho visitato! Certo che oggi con la staffetta la mia lista dei desideri per le vacanze si allungherà parecchio!

    Reply
  • Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Next Post
    Previous Post

    Articoli recenti

    • Degustabox come funziona
    • Regali di compleanno per gli amanti del gelato
    • Storia di un aborto spontaneo
    • Il mio 2020 in pillole
    • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020

    Ti aspetto su YouTube

    https://youtu.be/O9IC-th5X2A

    Tag

    Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
    Il caffè delle mamme

    il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    ACCETTA E SALVA