• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Craft

Tutorial: fascia pouch sling portabebé

Tutorial: fascia pouch sling portabebé

Fascia pouch sling, il mio tutorial fotografico per realizzarne una per voi e il vostro bambino.

Ho scoperto il mondo del portare nel 2007,durante la mia seconda gravidanza.Mi ricordo che lessi un post in un forum per mamme che parlava di fasce, mei-tai e altri supporti, un mondo tutto nuovo e a me sconosciuto, non ho mai visto donne con la fascia dalle mie parti, solo le donne africane qualche volta a Roma, pensavo fosse caratteristica esclusiva di una certa etnia…e invece mi sbagliavo!

L’universo del portare i bimbi è piuttosto ampio, e dal 2007 ad oggi posso dire che mi è capitato di vedere diverse donne praticare il baby-wearing, dalle mie parti continuo ad essere una mosca bianca, ma non si può mai dire.

La fascia che avevo scelto anni fa era una fascia lunga e rigida, l’ho usata tantissimo con Chiara, dico sempre che mi ha salvato la vita, e non è un modo di dire, Chiara è stata una bambina piuttosto impegnativa sin dal suo concepimento, figuriamoci quando è nata.Ha vissuto i suoi primi 6 mesi costantemente addosso a me, nella fascia, era l’unico modo per non farla piangere, per avere due mani libere, per poter giocare con Martina, per stendere il bucato, per preparare i pasti per la mia famiglia.

Volevo mettere anche Matteo in fascia, ma lui non l’ha mai amata, ho provato sulla schiena, si diverte come un pazzo a strapparmi i capelli, così mi sono detta per questa volta lascio stare.Però non mi andava tanto giù questa cosa, la fascia mi da più libertà del passeggino, è più comoda del marsupio, è sempre pronta in borsa, così mi ha incuriosito la fascia pouch sling, un pezzo di stoffa cucito da entrambi i lati, un tubo e niente di più, così ho tirato fuori e spolverato la mia macchina da cucire, ho dato qualche sguardo sul web e su You Tube, assolutamente da vedere il video di Mammacanguro e mi sono fatta la fascia pouch sling, che è l’unica fascia che va fatta proprio su misura.Io ho usato una cotonina americana, presa direttamente dalla mia collezione segreta di stoffine, e per l’interno un bel lenzuolo in cotone che si era strappato in un angolo, siccome era una stoffa troppo buona non potevo buttarla come se niente fosse, me la sono tenuta lì nell’armadio in attesa di poterla utilizzare per qualche progetto.

Materiali per una fascia pouch sling:

Stoffa in cotone , una per l’interno ed una per l’esterno

Filo in tinta

Macchina da cucire

Forbici

Per iniziare dovete prendere con il centimetro la misura che va dalla vostra spalla all’osso del bacino contro laterale,raddoppiate questa misura, questa è la misura della vostra fascia alla quale aggiungerete 2,5 cm per le cuciture.Per la larghezza la mia è larga 50 cm e la trovo comoda così.

Per prima cosa ricordatevi di bagnare le vostre stoffe in cotone se sono nuove perché di norma restringono al primo lavaggio, stirate con cura, e ponete le due stoffe dritto contro dritto.

Segnate con un gessetto o una matita le misure prese prima, otterrete un rettangolo, cucite per prima cosa i due lati lunghi.

Raffilate i margini con le forbici

Risvoltate al dritto la stoffa,impunturatela lungo i margini di cucitura avendo l’accortezza di allungare un po’ il punto.

 Piegatela a metà per il senso della lunghezza e poi nuovo a metà per il senso della larghezza, disegnate la rotondità del fondo, ovvero dove andrà alloggiato il piccolo.Io sono andata a mano libera, ma in giro ci sono anche dei cartamodelli fatti molto bene.

Cucite a macchina.Adesso avrete il margine di cucitura che fuoriesce, non bello esteticamente, quindi risvoltate il tubo dalla parte interna e passate a macchina, avendo l’accortezza di racchiudere bene all’interno della cucitura i margini ;non fate come me che ho cucito nella parte interna invece di quella esterna, ma almeno vi faccio vedere la rotondità da cucire! 🙂

La vostra fascia pouch sling è pronta per essere indossata, basta piegarla a metà, e formare una tasca, va indossata come la fascia di miss Italia, il mio piccoletto di 10 mesi lo porto così, i neonati possono essere portati anche nella posizione a culla.Qui al mare mi guardano tutti, però volete mettere la comodità, lui in fascia, Chiara per mano e con l’altra mano la borsa per il mare 🙂

Written by Francesca Menghi - 6 Luglio 2012 - 9761 Views
Tags | Creatività, Cucito, Tutorials
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

Imparare dalla quotidianità:la lista della spesa

19 Settembre 2011

Creare, decorare, arredare e viaggiare con i tessuti

15 Settembre 2012
braccialetti-charms

Come fare i braccialetti con i charms #esperienzacreativa

17 Novembre 2014
Loading Facebook Comments ...

4 Comments

  • Antonella 4 Luglio 2016 at 18:33

    Ciao, vorrei provare a realizzare questo tipo di fascia, ho una bimba di 5 mesi ed un pupo di quattro anni. Per le misure, alla diagonale devo aggiungere solo 2.5 cm oppure 5 cm (cioè 2,5 cm per cucitura) ?
    Grazie, non ho mai cucito niente di che sarebbe il mio primo lavoro.

    Reply
    • Francesca Menghi 4 Luglio 2016 at 21:15

      Ciao Antonella! Allora la cucitura di 2.5 cm da aggiungere è calcolata su un piedino da macchina da cucire standard, di solito da 7 mm circa e considerando di lasciare solo 1/2 cm di margine, nulla vieta di lasciare più margine, visto che sei alle prime armi, puoi anche lasciare 1 cm di margine, quindi puoi aggiungere alla tua misura 3,5 cm. Spero di essermi spiegata, comunque se non è chiaro sono sempre qui

      Reply
  • arianna 23 Giugno 2015 at 12:06

    Bravissima! Anche io all’inizio avevo pensato di cucirmela, ma con i prezzi che ho trovato in giro per la stoffa adatta ho lasciato perdere perchè sarei riuscita a comprarne una già confezionata 🙂
    da quando è nato utilizzo la fascia con il mio bambino di 8 mesi, e non ne potrei fare più a meno :). Ultimamente ho scoperto il marchio BabyMonkey, che sto provando e di cui sono molto soddisfatta. Qualcun’altro lo ha provato? Sul sito ci sono un sacco di belle fantasie e i prezzi, rispetto a molte altre marche che ho visto sono ragionevoli e aono 100% made in Italy <3
    http://www.babymonkey.it
    Hanno fasce rigide lunghe e fasce ad anelli, mi piacerebbe sapere se qualcun'altra le ha provate e cosa ne pensa 🙂

    Reply
    • Francesca Menghi 3 Luglio 2015 at 15:09

      Ciao Arianna, scusami per il ritardo, sono in vacanza 🙂
      Non conosco il marchio BabyMonkey dopo ci faccio un giro, io ho oltre alla pouch sling che mi sono cucita, una fascia elastica presa su Ebay e una rigida lunga, una Hoppediz, presa nel 2007, la rigida la trovo la migliore in assoluto, la si può utilizzare veramente in tanti modi. La fascia ad anelli non l’ho mi provata.

      Reply

    Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Next Post
    Previous Post

    Articoli recenti

    • Degustabox come funziona
    • Regali di compleanno per gli amanti del gelato
    • Storia di un aborto spontaneo
    • Il mio 2020 in pillole
    • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020

    Ti aspetto su YouTube

    https://youtu.be/O9IC-th5X2A

    Tag

    Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
    Il caffè delle mamme

    il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    ACCETTA E SALVA