• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Family

Smamma! Sono arrivate le Smammas!

Secondo l’indagine presentata a Roma lo scorso 19 settembre, condotta da Censis e Coldiretti un trentenne su tre vive ancora in famiglia, complice la crisi certo, ma non solo. Il fenomeno dei “bamboccioni” è assolutamente made in Italy, nelle altre culture, ad esempio negli Stati Uniti, i figli sono abituati alla vita fuori casa già a partire dai 18 anni, mi è capitato di parlarne con una signora americana, lei vive qui in Italia e suo figlio è al college in Florida, cose dell’altro mondo!!!

Ana Flore, Gisella, Carla e Benedetta, in arte le Smammas, sono quattro mamme e quattro amiche.Hanno in comune la passione per la musica e la voglia di combattere per l’Indipendenza dei propri figli.

Le Smammas hanno scelto un modo insolito per portare all’attenzione dell’opinione pubblica un problema che affligge la nostra società da qualche anno a questa parte, il testo della canzone riprende una serie di raccomandazioni che i genitori fanno ai figli, alzi la mano chi se le è sentite dire almeno una volta nella vita!

Il problema secondo me non  è solo dei figli che non vogliono lasciare casa per via della crisi, in molti casi anche se hanno un lavoro i figli rimangono a casa perchè avere la mamma e il papà che pensano a tutto, avere un tetto sulla testa, mangiare e non pensare alle bollette è troppo comodo, e le mamme italiane sono troppo chiocce, mai vorrebbero che i loro “piccoli” lasciassero il nido.

 Io personalmente ho iniziato a lavorare a 25 anni, a 26 ho iniziato la mia convivenza che ancora dura dopo 11 anni e tre figli insieme, mio fratello al contrario ha 30 anni, al momento è disoccupato, dopo aver fatto diversi lavori, e suo malgrado vive ancora in casa,sta approfittando di questa pausa forzata dal mondo del lavoro per studiare.

Anch’io credo che un paese civile debba sforzarsi in tutti i modi possibili per dare l’opportunità a tutti di potersi creare una vita, di rendersi indipendenti dal nucleo famigliare prima possibile.

Il problema non è solo la mancanza cronica di posti di lavoro, il problema secondo me è anche culturale, bisogna insegnare ai propri figli ad essere indipendenti fin da bambini,che il mondo fuori dalle mure domestiche è ben diverso dal mondo ovattato in cui li alleviamo, purtroppo mi sono scoperta a dare in alcuni casi, una visione un po’ cinica del mondo a mia figlia Martina, che è ancora una bambina di 9 anni e come tale vive la sua infanzia nel suo mondo di fate, folletti e principesse, però fuori non tutte le bambine hanno la sua stessa visione romantica della vita, anzi di fanciullesco hanno ben poco.

Le ricordo ogni giorno che è fondamentale imparare (bene)le lingue straniere perchè più passa il tempo e più torneremo ad essere un popolo di emigranti, alla ricerca di fortuna in terra straniera e alla luce di questo crescere dei figli indipendenti è di fondamentale importanza.

Io sto con le Smammas e voi?

 

 

Viral video by ebuzzing

 

Articolo sponsorizzato

Written by Francesca Menghi - 16 Ottobre 2012 - 3311 Views
Tags | Sponsorizzati
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

In auto con i bambini

In auto con i bambini: la colonna sonora

4 Marzo 2015
axissfix-seggiolino-auto-1

AxissFix il seggiolino per auto di Bébé Confort

19 Dicembre 2014
enuresi-notturna

Chiara e l’enuresi notturna

14 Gennaio 2015
Loading Facebook Comments ...

No Comment

Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Next Post
Previous Post

Articoli recenti

  • Degustabox come funziona
  • Regali di compleanno per gli amanti del gelato
  • Storia di un aborto spontaneo
  • Il mio 2020 in pillole
  • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020

Ti aspetto su YouTube

https://youtu.be/O9IC-th5X2A

Tag

Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
Il caffè delle mamme

il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA