• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Family

Recensione: pelle più giovane con Philips VisaCare

Recensione: pelle più giovane con Philips VisaCare

 Philips Visacare microdermoabrasione

Ho avuto modo di testare questo nuovo apparecchio il Philips VisaCare che consente di effettuare un vero trattamento di microdermoabrasione comodamente a casa nostra.

Cosa fa Philips VisaCare

Philips VisaCare utilizza un sistema Dual Action AirLift & Exfoliation ovvero in parole povere consente di esercitare contemporaneamente una doppia azione esfoliante e massaggiante, stimolando così il processo di rinnovamento cellulare cutaneo per ottenere poi una pelle più liscia, levigata e rivitalizzata.

  • L’anello esfoliante rende la pelle più liscia e levigata, rimuovendo le cellule morte stimola il naturale processo di rinnovamento cellulare. La pelle così trattata è pronta ad assorbire la vostra maschera o crema preferita.
  • Il sistema Air Lift System™ crea un’azione massaggiante delicata che stimola la circolazione sanguigna, rimuovendo allo stesso tempo le cellule morte.

Come si utilizza il Philips VisaCare

L’apparecchio ha una forma particolare e si maneggia comodamente, per prima cosa mettete il VisaCare sul supporto e caricate l’apparecchio, quando è in fase di ricarica noterete una luce bianca lampeggiante, una volta carico la luce diventa fissa per poi spegnersi da sola dopo 30 minuti.

Per prima cosa struccate completamente il viso e usate il vostro abituale detergente.

Asciugate completamente il viso.

Il Philips VisaCare ha due accessori uno “Normal” per un trattamento normale uno “Sensitive” per un trattamento delicato. Durante i primi trattamenti viene consigliato di utilizzare il “Sensitive” per verificare anche la reazione della vostra pelle. Se la pelle reagisce bene potete passare poi tranquillamente al “Normal”. Io al momento sto ancora usando il “Sensitive” ma perché ho una pelle chiara e delicata per via dei miei capelli rossi, preferisco non esagerare, comunque mi trovo molto bene.

Come per i trattamenti cosmetici, viene consigliato di provare il Philips VisaCare sulla pelle dell’avambraccio per vedere come reagisce, fate passare almeno un’ora, se il trattamento è stato ben tollerato e notate una reazione cutaneo che a poco a poco scompare, passate tranquillamente al viso.

  • Posizionate l’apparecchio in modo da sentire sempre l’aspirazione, deve essere sempre a contatto con l’area da trattare, ma non esagerate con la pressione, io la prima volta ho esagerato e mi ero un po’ irritata, ma già dalla seconda volta non ho avuto più alcun problema.
  • Muovete l’apparecchio sempre perpendicolare alla pelle del viso,iniziate dal mento e spostatevi sulle guance,sulla fronte,sul naso e sulle tempie.Non trattate la pelle sotto,sopra e di lato all’occhio in quanto troppo delicata.
  • A seconda della vostra tipologia di pelle ,trattate ogni zona dalle due alle quattro volte,una volta che la pelle si abituata trattate ogni zona dalle quattro alle sei volte oppure passate all’accessorio “Normal”
  • Un trattamento completo richiede circa cinque minuti.
  • Dopo il trattamento applicate una maschera nutriente,una crema da giorno o da notte e assicuratevi di utilizzare la protezione solare (SPF) 30 o superiore per almeno tre giorni.

Cosa ne penso del Philips VisaCare

Sono già sei settimane che lo utilizzo, ho scelto di utilizzare l’accessorio “sensitive” per via della particolarità della mia pelle. Subito dopo il primo utilizzo ho sentito il viso tirare e “pizzicava” come quando si va la mare e si prende un po’ troppo sole, la pelle era arrossata, ma ho messo la mia abituale crema da notte tipo gel ed è andata bene. I tre giorni successivi ho utilizzato la protezione solare viso Bionike (SPF) 50 come base e poi ho truccato il viso come d’abitudine. Dopo 5 giorni ho ripetuto il trattamento e ho esercitato meno pressione, non ho avuto alcun tipo di reazione.

Qualche volta dopo il trattamento ho utilizzato una spazzola per il viso per detergere ed eliminare le cellule morte, ma non lo faccio sempre, non voglio stressare troppo la mia pelle.

Ieri sera ho ripetuto il trattamento e dopo ho utilizzato un siero a base d’olio della Algenist, Advanced Anti-Aging Repairing Oil , era un campioncino che ho preso da Sephora, che ritengo sia perfetto dopo l’uso del Philips VisaCare, si assorbe alla perfezione e non lascia untuosità di nessun genere.

La pelle è decisamente più compatta, molto liscia e levigata, i pori dilatati adesso quasi impercettibili, per me è assolutamente promosso! Sarà un caso ma da quando ho iniziato a curare di più la pelle del viso mi dicono tutti che mi sono ringiovanita e nessuno dei miei paziente mi crede mai quando dico che ho quattro figli!

 

Written by Francesca Menghi - 23 Gennaio 2015 - 4480 Views
Tags | Bellezza, Recensioni
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

Review: LipGloss Crystal effect

11 Agosto 2014
bambini-in-auto-2

I bambini in auto

30 Gennaio 2015
Prodotti terminati gennaio 2015

[Video] prodotti terminati gennaio 2015

17 Febbraio 2015
Loading Facebook Comments ...

No Comment

Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Next Post
Previous Post

Articoli recenti

  • Degustabox come funziona
  • Regali di compleanno per gli amanti del gelato
  • Storia di un aborto spontaneo
  • Il mio 2020 in pillole
  • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020

Ti aspetto su YouTube

https://youtu.be/O9IC-th5X2A

Tag

Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
Il caffè delle mamme

il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA