• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Family

Aspettando la Befana ritorno bambina anch’io

Aspettando la Befana ritorno bambina anch’io
 
 
L’arrivo della Befana nella notte tra il 5 e il 6 gennaio è una tradizione molto sentita nel centro Italia e anche in casa mia.

 
Da bambina ho sempre aspettato la Befana con un misto di ansia e eccitazione, l’idea di questa vecchia signora che scendeva nel nostro camino per riempire il mio calzettone di dolci era troppo affascinante.
 

Calza della Befana? No, mega calzettone!

 
Prima di andare a letto, dal cassetto dei calzini tiravo fuori il calzettone più lungo che avevo e vi giuro era lunghissimo. Avevo due paia di calzettoni di lana, un paio rosso e un paio rosa, mi arrivavano fino a sopra le ginocchia, quindi erano molto capienti, ne prendevo uno rosa per me e uno rosso per mio fratello e le attaccavo al camino.
 
Naturalmente la notte tra il cinque e il sei gennaio era una notte insonne, difficilmente riuscivo a prendere sonno tanta era l’aspettativa di poter incontrare la Befana in casa mia, ma alla fine poi come tutti i bambini ad una certa ora crollavo e così non sono mai riuscita a cogliere la vecchia Befana in flagrante!
 
La mattina facevamo a gara con mio fratello per chi svegliava prima, poi andavamo in salotto per vedere se era passata e lei non ci aveva deluso, aveva riempito i nostri calzettoni di dolci e mandarini e ci aveva lasciato anche dei doni da aprire.
 
L’ispezione del contenuto del calzettone era la prima cosa da fare, per controllare cosa c’era dentro, ma soprattutto per vedere se era stata equa.
Il carbone non è mai mancato, come gli immancabili mandarini!
 
Poi si scartavano i regali che erano sempre una sorpresa, non puoi certo scrivere la latteria alla Befana, forse era anche per questo che l’aspettavo con più trepidazione, ho sempre amato le sorprese.
 
Io e mio fratello abbiamo sette anni di differenza e quindi capirete benissimo che ho continuato a mettere il calzettone attaccato al camino per molti anni, con mia somma gioia e anche da adolescente non ci ho mai rinunciato. 
 

La Befana a casa nostra

 
Nella nostra casa non abbiamo un camino purtroppo, ma ho sempre cercato di far rivivere quella magia anche ai miei figli.
 
La sera attaccano le calze che ho cucito per loro alle chiavi della credenza che abbiamo in cucina, lasciano un bicchiere di latte e dei biscotti per la Befana e poi cerco di mandarli a letto ad un orario decente anche se sono tutti molto elettrizzati, la più agitata di tutti è Chiara, farle prendere sonno è un problema tanto è emozionata. 
 
Chissà quest’anno chi si alzerà per primo? Io spero vivamente che dormiranno più del solito visto che la notte del cinque gennaio farò il turno di notte e rientrerò dopo le sette, solo allora potrò adempiere al mio dovere di Befana per riempire le calze e lasciare un piccolo dono a sorpresa. 
 
Speriamo bene, incrociate le dita per me! A casa vostra passa la Befana o passano i Re Magi? Sono curiosa di saperlo.
 
Written by Francesca Menghi - 5 Gennaio 2017 - 6435 Views
Tags | My Life
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

26 agosto 2011- Benvenuto Matteo

31 Agosto 2011

L’estate e la mamma blogger

28 Giugno 2012
spettro-autistico

Chiara e lo spettro autistico

30 Settembre 2012
Loading Facebook Comments ...

No Comment

Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Next Post
Previous Post

Articoli recenti

  • Degustabox come funziona
  • Regali di compleanno per gli amanti del gelato
  • Storia di un aborto spontaneo
  • Il mio 2020 in pillole
  • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020

Ti aspetto su YouTube

https://youtu.be/O9IC-th5X2A

Tag

Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
Il caffè delle mamme

il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA