• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Food

Oreo cheesecake al cocco

Oreo cheesecake al cocco

 

Avete mai assaggiato una torta Oreo? Io vi propongo una Oreo cheesecake al cocco senza cottura facile e veloce ma soprattutto deliziosa.

La Oreo cheesecake al cocco è nata per caso, dovevo iniziare a pensare alla festa di compleanno di Martina, che tra l’altro è proprio questo sabato e tra le sue richieste c’era questa torta Oreo che lei prende sempre quando vanno a cena con le amiche in un pub.

Premetto che ne ho assaggiata un cucchiaino tipo lo scorso anno, quindi ricordarsi il sapore era alquanto improbabile.

Ho tirato fuori un po’ di ingredienti dalla mia dispensa e ho provato a realizzarne una piccolina, ho utilizzato uno stampo da 18 centimetri di diametro e visto che era una prova mi sembrava più che adatto.

La prova è stata ampiamente superata, così ve la propongo sul blog e trovate anche un breve video per farvi capire che ci vuole realmente pochissimo tempo.

Non vi serviranno nemmeno attrezzature particolari, ho utilizzato una semplice frusta a mano, ma con le fruste elettriche otterrete un composto più liscio e omogeneo e un piccolo frullatore per i biscotti.

Sabato triplicherò la dose per avere una  Oreo cheesecake al cocco più grande, spero che piaccia ai suoi amici tanto quanto è piaciuta a Martina.

Ingredienti per la Oreo cheesecake al cocco

1 pacco di Oreo

1 scatola di Philadelphia senza lattosio ( 200 g)

1 lattina di latte di cocco

50 g di burro senza lattosio

100 g di zucchero semolato

6 g di gelatina in fogli

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Esecuzione

Frullate i biscotti Oreo avendo cura di tenerne da parte tre interi per la decorazione finale e un paio di cucchiai di Oreo frullati per la crema.

Fate fondere il burro e unitelo ai biscotti frullati, amalgamate bene il tutto, e poi versate il composto in uno stampo da 18 cm rivestito di carta forno, sia il fondo che le pareti.

Livellate bene i composto e ponete in frigo a solidificare per una ventina di minuti.

Aprite la lattina di latte di cocco che avrete tenuto precedentemente in frigo capovolta per una notte, questo farà in modo che la parte liquida si separi dalla parte solida, scoliamo bene l’acqua di cocco e utilizziamola per ammollare i fogli di gelatina.

Intanto prepariamo la crema mettendo in una ciotola il formaggio cremoso, il latte di cocco, gli Oreo frullati tenuti da parte, lo zucchero semolato e 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, mescolate bene il composto.

In un pentolino fate sciogliere i fogli di gelatina ammollati e strizzati, aggiungete poi il tutto alla crema preparata.

Tirate fuori dal frigo la base, versate la crema di formaggio e cocco e ponete di nuovo in frigo fino al momento di servirla, non meno di tre ore.

Una volta pronta tiratela fuori dallo stampo, decorate con abbondante Nutella e decorate con gli Oreo tagliati a metà.

Nota Bene:

Io ho utilizzato prodotti senza lattosio per via della mia intolleranza, in casa ormai ho solo questa tipologia di prodotti, voi usate pure formaggio spalmabile e burro normali.

Mi raccomando utilizzate solo latte di cocco in lattina, perché ha una maggior componente di parte grassa, l’ho utilizzato anche per realizzare i cupcakes vegan, montato con lo zucchero a velo è una “panna montata vegana“.

Non avevo uno stampo a cerniera piccolo, mi sono arrangiata utilizzando uno stampo in alluminio, il trucco che ho utilizzato è stato ricorrere al freezer, in pratica ho tenuto la Oreo cheesecake in freezer per un’ora e poi una volta solida sulla superficie l’ho sformata come una classica torta grazie alla carta forno utilizzata, capovolta su un piatto da portata e rimessa poi nel frigo normalmente.

Se volete una crema più corposa aumentate la dose di gelatina a 8 g o anche 10 g.

Spero vi sia piaciuta, come avete visto non ho utilizzato uova e i biscotti Oreo sono senza uova, quindi è una ricetta adatta agli intolleranti o allergici alle uova.

Vi lascio anche il video e iscrivetevi al canale!

 

Written by Francesca Menghi - 10 Maggio 2017 - 5772 Views
Tags | Dolci, Ricette
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

Frittelle di riso

Frittelle di Riso

19 Marzo 2009
Crostata morbida al cioccolato senza glutine e senza latte

Crostata morbida al cioccolato senza glutine e senza latte

20 Dicembre 2016
pane con lievito madre

Pane con lievito madre

9 Maggio 2007
Loading Facebook Comments ...

2 Comments

  • Pietro 26 Maggio 2017 at 20:24

    Ciao Francesca, fantastica idea di integrare gli Oreo (cosa che oggi va di moda sul web, ma non nel tuo caso, assolutamente) che semplicemente amo.
    Seguirò la tua ricetta e appena pronta ti faccio sapere com’è venuta,
    un caro saluto da Pietro!

    Reply
    • Francesca Menghi 27 Maggio 2017 at 00:23

      Mi fa veramente piacere! È semplice ma molto gustosa, agli amici di mia figlia è piaciuta veramente tanto e visto che ho fatto scorta di latte di cocco sto già pensando a qualche altra ricetta golosa

      Reply

    Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Next Post
    Previous Post

    Articoli recenti

    • Degustabox come funziona
    • Regali di compleanno per gli amanti del gelato
    • Storia di un aborto spontaneo
    • Il mio 2020 in pillole
    • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020

    Ti aspetto su YouTube

    https://youtu.be/O9IC-th5X2A

    Tag

    Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
    Il caffè delle mamme

    il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    ACCETTA E SALVA