• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Food

Pesto di zucchine

Pesto di zucchine

Per i bambini che non amano il pesto tradizionale, il pesto di zucchine può essere un’ottima alternativa, così mangiano anche qualche verdura.

Chissà se voi siete delle mamme fortunate oppure come la sottoscritta avete avuto la “gioia” di avere figli inappetenti come i miei.

Ogni giorno è una lotta, dire che sono selettivi è dire poco, l’unica che in teoria dovrebbe esserlo, Chiara, è  al contrario l’unica che mangia e assaggia tutto, la vita è proprio strana.

I miei figli sono atipici in molte cose, ad esempio a loro piace tanto il pesto tradizionale che faccio sempre in estate con il basilico che raccolgo dai miei suoceri, un gusto un po’ forte per i bambini non trovate?

Ho cercato una soluzione per cercare di far mangiare qualche verdura alle belvette, così ho pensato di sfruttare questa passione per la “pasta verde” utilizzando però delle zucchine al posto del basilico e delle mandorle al posto dei pinoli, l’esperimento è riuscito, anche se mi hanno detto che la pasta verde che facevo prima era meglio.

Per la serie, questi bambini non li freghi nemmeno se ti metti d’impegno!

Ingredienti per il pesto di zucchine

2-3 zucchine medie

50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

30 g di pecorino Romano grattugiato

50 g di mandorle pelate

Olio E.V.O

sale q.b.

aglio (facoltativo)

Per prima cosa portate a bollore dell’acqua in un pentolino, salatela e versate poi le zucchine mondate, lavate e tagliate in pezzi di 2 centimetri circa.

Quando l’acqua torna a bollire calcolate un paio di minuti e poi scolatele.

Frullate intanto le mandorle e mettetele da parte.

Lasciatele raffreddare su un piatto e poi frullatele con un tritatutto.

Unite poi le mandorle e circa 80 cc di olio Extra Vergine di Oliva, frullate bene il tutto se ai vostri figli piacciono dei condimenti piuttosto fluidi e senza grumi, se invece voi amate i condimenti più rustici potete mescolare il tutto in una ciotola senza frullare ulteriormente.

In una ciotola capiente mettete poi la crema di mandorle, zucchine e olio.

Aggiungete i formaggi grattugiati e allungate poi la salsa con l’acqua calda della pasta, per evitare di fare un condimento troppo carico di olio.

Aggiustate di sale.

Io di solito insaporisco con uno spicchio di aglio tagliato in due pezzi che poi andrò a togliere una volta che la pasta è pronta per essere condita.

Io ho utilizzato delle mandorle perché ero sprovvista di pinoli, ma potete utilizzarli tranquillamente.

Voi avete mai provato a fare qualche “pesto alternativo”? Fatemi provare le vostre ricette.

Written by Francesca Menghi - 17 Ottobre 2017 - 4473 Views
Tags | Ricette
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

ravioloni con ragù di fave

Club Sale e Pepe maggio: Ravioloni con ragù di fave

28 Maggio 2008
mini-focacce

Mini focacce con tonno, ciliegini e maionese Calvè

1 Agosto 2011
spaghetti-con-la-borragine

Spaghetti con la borragine

11 Ottobre 2012
Loading Facebook Comments ...

No Comment

Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Next Post
Previous Post

Articoli recenti

  • Degustabox come funziona
  • Regali di compleanno per gli amanti del gelato
  • Storia di un aborto spontaneo
  • Il mio 2020 in pillole
  • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020

Ti aspetto su YouTube

https://youtu.be/O9IC-th5X2A

Tag

Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
Il caffè delle mamme

il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA