• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Family, Recensione

Come gestire la dermatite atopica con Laevia

Come gestire la dermatite atopica con Laevia

Come gestire la dermatite atopica con Laevia

Come gestire la dermatite atopica con laevia

Come gestire al meglio un bambino con la Dermatite Atopica utilizzando prodotti naturali come il #percorsoLaevia in tre fasi.

Sono mamma di quattro bimbi e due di loro soffrono di Dermatite Atopica praticamente dalla nascita, o meglio per essere più precisi, Martina, la più grande ne soffre dall’età di due mesi e Matteo, che ha quattro anni, ha iniziato a soffrirne a partire da due settimane di vita.

Cos’è la Dermatite Atopica?

Ve ne avevo già parlato in un vecchio post, ma voglio rispolverare un paio di concetti.

  • È una malattia infiammatoria della pelle che deriva dall’alterazione della barriera cutanea.
  • È una patologia cronica che alterna momenti di miglioramento a momenti di riacutizzazione.
  • Il 15% della popolazione infantile ne soffre e nel 50 % dei casi si risolve con l’arrivo della pubertà.
  • La pelle si disidrata, si arrossa e scatena il prurito, le lesioni da grattamento posso far penetrare nella pelle agenti esterni irritanti e infiammatori.
  • Non esiste una terapia per curare in modo definitivo la Dermatite Atopica, è possibile solo ridurne i sintomi.

In tutti questi anni ho provato di tutto, prodotti di ogni tipo, dalle creme idratanti, agli oli ai FANS per uso topico, con Matteo anche FANS sotto forma di lozione per il cuoi capelluto!

Quando mi è stato proposto di testare i prodotti Laevia del percorso in tre fasi per la Dermatite Atopica, non ho potuto dire di no.

I prodotti del #percorsoLaevia sono cosmetici naturali e sono privi di Parabeni, Siliconi e PEG, sono testati per il Nichel e sono Dermatologicamente Testati per le pelli sensibili.

La fase 1

Nella fase uno troviamo dei Sali da Bagno, una miscela di sali minerali attivi, ricchi di Cloruro di Magnesio, Cloruro di sodio, Allantonia e Urea. Da utilizzare 2/3 volte a settimana per un bagno di 10/15 minuti.

Sali da bagno Laevia

Fase 2

Nella seconda fase si utilizza il BagnoDoccia o Olio Detergente per detergere delicatamente la cute per eliminare agenti irritanti, batteri e allergeni senza indebolire il film idrolipidico che protegge la pelle.

bagnodoccia-oliodetergente-laevia

Fase 3

Per ripristinare l’effetto barriera della pelle si utilizza la Crema Grassa o la Crema Magra Laevia, ricche di Ceramide3, Acido Ialuronico, Vitamina E, Glicerina Vegetale e Pantenolo, che calmano allo stesso tempo il rossore e la sensazione di prurito grazie a Acido Glicirretico, Bisabolo e Olio di Vinaccioli dell’Uva. Si può ripetere l’applicazione anche 2/3 volte al giorno. La Crema Magra si utilizza durante la primavera o l’estate, la Crema Grassa si utilizza durante il periodo autunnale o invernale.

Crema magra e crema grassa Laevia

Questa è la situazione della pelle di Matteo ad inizio trattamento, cute secca, prurito e lesioni da grattamento, così è anche l’addome e entrambi gli arti inferiori.

Subito dopo il bagno la pelle è già più morbida, poi vado ad applicare la Crema Grassa regolandomi con la regola della Finger Tip Unit: per coprire una superficie grande come il palmo di una mano va applicata la quantità di crema che può stare sulla prima falange del dito indice del palmo della mano. Mi è stata detta ormai quattro anni fa dalla nostra allergologa pediatrica che ha diagnosticato la Dermatite Atopica di Matteo e da allora mi sono sempre regolata così.

Matteo Dermatite Atopica

Nei prossimi giorni vi posterò sui social i nostri progressi, mi raccomando seguiteci!

Laevia è una giovane azienda che vende direttamente i propri prodotti senza intermediari, per abbattere i costi e mantenere alta la qualità, potete acquistare comodamente da casa sul sito www.laevia.it e per voi lettori de Il Caffè delle Mamme c’è uno sconto del 10% , vi basterà fare un ordine minimo di 20 euro e inserire il codice qui sotto, l’offerta è valida fino al 31 gennaio 2016.

 benesserelaevia 

Written by Francesca Menghi - 23 Dicembre 2015 - 3716 Views
Tags | Bimbi
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

rustici ai wurstel

Bimbi in cucina:rustici al wurstel

13 Novembre 2012
braccialetti-charms

Come fare i braccialetti con i charms #esperienzacreativa

17 Novembre 2014
Letterina Babbo Natale da stampare

Letterina per Babbo Natale da stampare 2019

1 Dicembre 2019
Loading Facebook Comments ...

3 Comments

  • Coperture antiacaro per bambini allergici 27 Agosto 2017 at 15:05

    […] vi ho già parlato della dermatite atopica di Matteo e della nostra esperienza utilizzando i prodotti Laevia per la dermatite atopica, oggi invece vi parlo delle coperture antiacaro, che ritengo assolutamente fondamentali soprattutto […]

    Reply
  • Francesca 27 Aprile 2016 at 18:26

    Come va dopo l’utilizzo di questi prodotti? Sono una mamma di un bambino di 7 mesi che da un mese ha cominciato a soffrire di dermatite

    Reply
    • Francesca Menghi 28 Aprile 2016 at 09:46

      Ciao e benvenuta. Mi dispiace molto per la dermatite atopica, è veramente una cosa fastidiosa a mio parere. I prodotti vanno bene, il principio è sempre quello di mantenere la pelle più idratata possibile, se salto un giorno, diventa subito secca. Adesso noi stiamo combattendo con il mollusco contagioso, purtroppo sono più soggetti a questo tipo di patologie dermatologiche. Sua sorella aveva avuto le verruche e l’impetigine, lui il mollusco.
      Sai qual’è la difficoltà? Trovare un buon medico che ti segua, io ne ho girati veramente tanti e l’unica veramente in gamba poi è stata la sua allergologa pediatrica che lo segue da quando ha due mesi di vita. Quando siamo arrivati da lei era completamente rivestito di dermatite atopica, dalla testa ai piedi. All’inizio abbiamo usato il cortisone per eliminare la forte infiammazione, poi solo creme idratanti, più grasse nei punti più ruvidi, solo idratanti sul resto del corpo. Questi prodotti Laevia non hanno al loro interno prodotti nocivi, come gli SLES o i Parabeni. Un grande in bocca al lupo 🙂

      Reply

    Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Next Post
    Previous Post

    Articoli recenti

    • Il mio 2020 in pillole
    • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020
    • Diventa Beauty Networker con Faberlic
    • Pancake senza glutine e senza zucchero
    • Abiby Box|La box per beauty lover

    Ti aspetto su YouTube

    https://youtu.be/O9IC-th5X2A

    Tag

    Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
    Il caffè delle mamme

    il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento scconsenti all'uso dei cookie. Accetta i cookieNon voglio i cookieLeggi di più
    Revoca il consenso