• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Food

Crostata morbida al cioccolato senza glutine e senza latte

Crostata morbida al cioccolato senza glutine e senza latte

 

La crostata morbida senza glutine e senza latte è stata una piacevole scoperta, è piaciuta così tanto che in un paio d’ore era già finita!

Da quando ho preso il Cuisine Companion frequento dei gruppi Facebook dedicati, per condividere i vari esperimenti con i membri della community, la base per crostata morbida di Stephy di MyCuco sul gruppo Moulinex Cuisine Companio, ricette e risate col CuCo ho visto che era una delle più gettonate e così ho deciso di provarla in versione gluten free e senza latticini.

Ci vuole veramente pochissimo tempo e se non avete il Companion vi basterà semplicemente utilizzare una frusta elettrica.

Indispensabile lo stampo “furbo” per crostate, un particolare stampo con una scanalatura sul fondo, io ce l’ho da anni, l’avevo preso in regalo insieme ad un vecchio numero de La Cucina Italiana.

Ingredienti per la Crostata morbida al cioccolato senza glutine e senza latte

200 g di farina MixIt della Schär*

170 g di zucchero semolato

3 uova

100 cc di olio di semi di girasole deodorato

100 cc di latte di riso*

10 g di lievito per dolci*

1 pizzico di sale

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Ho inserito nel boccale le uova, lo zucchero, il sale con la lama impasti, velocità 6 per 1 minuto.

Ho aggiunto poi l’olio, il latte di riso e l’estratto di vaniglia, impostato velocità 7 per 1 minuto.

Ho aggiunto poi la farina MixIt e il lievito e fatto andare a velocità 7 per 1 minuto.

Spatolate dai bordi il composto per renderlo poi più omogeneo.

Ho unto con l’olio e infarinato lo stampo per crostata, ho versato il composto che risulterà piuttosto liquido.

Ho cotto in forno statico a 170 gradi già preriscaldato in precedenza per 20-25 minuti, io per la precisione 22, deve risultare bello dorato in superficie.

Lasciare nel forno spento per 10 minuti e poi fate raffreddare per bene fuori dal forno.

Capovolgete poi la crostata e farcite sopra con della crema di nocciole senza latte, io ho utilizzato la Nocciolata Rigoni di Asiago che dopo tanto tempo finalmente sono riuscita a trovare.

Ho utilizzato dell’olio di girasole deodorato perché l’ho scoperto da poco e si presta benissimo per preparare i dolci che non prevedono l’utilizzo di burro.

Ovviamente va più che bene anche l’olio di semi di arachide o l’olio di mais, a voi la scelta.

La base è molto versatile quindi si presta bene ad essere farcita in vari modi, marmellata, crema, chantilly, frutta, provatela, vi conquisterà.

Crostata Morbidacon crema di nocciole Rigoni di Asiago senza latte

 

Nota bene

Tutti gli ingredienti con l’asterisco vanno SEMPRE verificati sul prontuario della AIC, Associazione Italiana Celiachia, per non sbagliare prendete prodotti con la spiga sbarrata.

 

 

Written by Francesca Menghi - 20 Dicembre 2016 - 5610 Views
Tags | Dolci, Ricette senza glutine, Ricette senza latte
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

Mini plumcake allo yogurt

6 Giugno 2011
Cupcakes al cioccolato fondente

Cupcakes al cioccolato fondente

13 Marzo 2008
cupcakes-vegan

Come preparare i cupcakes vegan

1 Ottobre 2014
Loading Facebook Comments ...

No Comment

Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Next Post
Previous Post

Articoli recenti

  • Degustabox come funziona
  • Regali di compleanno per gli amanti del gelato
  • Storia di un aborto spontaneo
  • Il mio 2020 in pillole
  • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020

Ti aspetto su YouTube

https://youtu.be/O9IC-th5X2A

Tag

Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
Il caffè delle mamme

il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA