• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Craft

Tutorial: come cucire coppette assorbilatte lavabili

Tutorial: come cucire coppette assorbilatte lavabili
Un nuovo tutorial, questa volta vediamo come cucire coppette assorbilatte lavabili.

Io le ho sempre usate, ho quelle della Avent da 8 anni, non so se rendo l’idea, erano tre paia, ma ne ho persa una, così ho pensato di auto-produrre anche quelle!
Io ho usato del PUL per l’esterno, per l’interno della spugna di cotone e della microfibra, e del micropile quest’ultimo oggi solo per mancanza di stoffa di cotone bianco.

Il prossimo paio le farò in bambù o canapa, e del cotone bianco tipo batista per la zona a contatto con il seno, sono in attesa di nuovi materiali!

 

Come cucire coppette assorbilatte lavabili, materiale:

PUL
Spugna di cotone
Microfibra

Micropile
Filo per cucire
Spilli lunghi
Macchina da cucire
Pattern in pdf in due formati, da 10 cm e da 12 cm

come cucire coppette assorbilatte lavabili 1
 
Ho messo due pattern diversi, da 10 cm e da 12 cm, comprensivi di margine di cucitura, oggi ho cucito quello da 12, le coppette commerciali che ho io sono 10 cm.
 
come cucire coppette assorbilatte lavabili 2
 
Tagliate due pezzi da ogni materiale, poi con l’aiuto di spilli lunghi spillate sopra il pattern, facendo bene attenzione a prendere tutti gli strati.
 
come cucire coppette assorbilatte lavabili 3
 
Partendo dall’esterno sovrapponete PUL, spugna di cotone, microfibra, micropile.Ritagliate con molta pazienza tutta la stoffa eccedente il pattern.
 
come cucire coppette assorbilatte lavabili 3
 
Togliete poi la carta e spillate, operazione da fare con cura per evitare che gli strati si spostino.
 
come cucire coppette assorbilatte lavabili 4
 
Cucite a macchina con punto zig-zag o punto overlock,o se siete fortunate con la taglia e cuci (ci sto facendo un bel pensierino da un po’…)
 
come cucire coppette assorbilatte lavabili 5

Le coppettte sono terminate, se c’è del margine di stoffa fuori dalla cucitura, ritagliate con cura tutto intorno, facendo attenzione a non intaccare la cucitura stessa.

come cucire coppette assorbilatte lavabili 5
 
Le coppette sono finite, questo è il lato interno.
 
come cucire coppette assorbilatte lavabili 6
 
Confrontate con quelle commerciali, il pattern da 12 cm è leggermente più grande, ma per mia comodità, visto che al contrario ho trovato queste sempre un po’ troppo piccole, a voi la scelta su cosa cucire!
 
Se sei interessata all’auto produzione leggi anche come cucire un inserto in spugna per pannolini lavabili e come cucire salvaslip lavabili.
Written by Francesca Menghi - 2 Giugno 2011 - 7205 Views
Tags | Cucito, Ecomamme, Tutorials
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

come cucire un inserto in microfibra per pannolini lavabili

Cucire un inserto in spugna per pannolini lavabili

23 Maggio 2011

Giorno della terra – 22 aprile 2012

21 Aprile 2012
costume-elsa-frozen-fai-da-te

Costume di Elsa Frozen fai da te

11 Febbraio 2015
Loading Facebook Comments ...

13 Comments

  • Tutorial: come cucire salvaslip lavabili | Il caffè delle mamme 29 Settembre 2017 at 12:22

    […] salvasplip lavabili finiti.   Se siete interessate all’auto produzione leggete anche come cucire le coppette assorbilatte lavabili e come cucire un inserto in spugna per pannolini […]

    Reply
  • Cucire un inserto in spugna per pannolini lavabili | Il caffè delle mamme 29 Settembre 2017 at 12:07

    […] cucire quanti ne volete perché più se ne hanno e meglio è!   Leggi anche il tutorial su come cucire delle coppette assorbilatte lavabili e  il tutorial per cucire dei salvaslip […]

    Reply
  • Claudia 13 Luglio 2013 at 16:46

    Ciao interessante!!
    dove posso comprare il PUL?

    Reply
    • Francesca 15 Luglio 2013 at 17:27

      Ciao, sto meditando una nuova versione di coppette visto che a breve le utilizzerò di nuovo 😉
      Per il PUL io l’ho preso su Ecopannoli ma ho visto che lo vendono anche qui su ItalMami, poi mi è capitato di prendere qualcosa anche su siti francesi, sono molto forniti, sia per il PUL che per le varie spugne in tessuti organici.
      Per altre info sono qui

      Reply
  • Mamma Francy 11 Maggio 2012 at 15:48

    Ciao… L’idea è davvero interessante e poi io ho bisogno delle coppette assorbilatte. L’unico piccolo problema è che non ho la macchina da cucire. Che peccato! Mi sarebbe proprio piaciuto farle…

    Reply
    • Francesca 12 Maggio 2012 at 08:20

      Mamma Francy, la mia prima macchina da cucire l’ho presa all’ipercoop in super offertissima, tipo 99 euro, non sapevo cucire, ma volevo fare qualcosa con le mie mani, così ho cucito le tende di casa!!!Avevo trovato due scampoli a 10 euro e mi sono fatta le tende della camera, potevo spendere un patrimonio per due tende ti pare??? ;-)Poi dopo mi sono appassionata, il mio problema è che sono discontinua, perchè in testa ho tante idee!!!

      Reply
    • Nicole 23 Maggio 2012 at 17:03

      Esistono tanti tipi di macchine da cucire. Puoi sceglierne una base per le principianti che non costi molto. Puoi iniziare così per fare pratica. Pian pianino migliorerai.

      Reply
  • Ragazza madre 4 Maggio 2012 at 17:17

    Ciao… Che bellissime idee!!! Io sto allattando in questo periodo la mia piccolina. Sono alla prima esperienza in fatto di allattamento e ho proprio bisogno delle coppette. Di latte ce n’è tantissimo!

    Reply
    • Francesca 7 Maggio 2012 at 09:36

      E vai così!!!Io questa volta ne ho di meno, e in pratica le ho utilizzate solo i primissimi giorni, ogni allattamento è proprio storia a se, però sto ancora allattando…il piccolo principe ha già 8 mesi!!! 🙂

      Reply
  • Phoebe 23 Aprile 2012 at 22:20

    belle!
    io non ne ho bisogno, ma l’idea è interessante…
    ciao

    Reply
    • Francesca 24 Aprile 2012 at 17:47

      Ma sai che questa volta, è il terzo allattamento, tolti i primissimi giorni, non ne ho avuto più bisogno, ogni allattamento, come ogni figlio, è storia a se!!!

      Reply
  • Il caffè delle mamme 3 Giugno 2011 at 06:46

    Grazie cara!!!Mi sto convertendo all'autoproduzione in vari settori…sarà il problema rifiuti, non so…sono diventata più sensibile e attenta a certe cose!

    Reply
  • Betta 2 Giugno 2011 at 21:27

    Brava, sei fonte di mille idee!!! Io le coppette ne ho usate tante con la prima, ma con il mio 'gigante' no, perchè il latte lo pappava tutto, lui( mangiava ogni 2 ore..!!). Continua così!!
    Betta

    Reply
  • Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Next Post
    Previous Post

    Articoli recenti

    • Degustabox come funziona
    • Regali di compleanno per gli amanti del gelato
    • Storia di un aborto spontaneo
    • Il mio 2020 in pillole
    • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020

    Ti aspetto su YouTube

    https://youtu.be/O9IC-th5X2A

    Tag

    Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
    Il caffè delle mamme

    il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    ACCETTA E SALVA