• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Family

I bambini e il colore

I bambini e il colore

Foto by hinnamsaisuy

L’argomento di questo mese scelto per la staffetta è di sicuro stimolante, e sono veramente curiosa di leggere cosa hanno scritto i partecipanti sui loro blogs! Io personalmente scelgo di fare outing, sì lo confesso, le mie figlie scrivono sui muri di casa.Lo so che molti di voi hanno avuto un tuffo al cuore, lo so che non si fa, non è bello, non è educato, ma non ci posso fare niente!All’inizio, con Martina che adesso ha nove anni, pensavo che fosse solo colpa nostra, aveva due anni e mezzo, era una bimbetta precoce in tutto, adorava andare in giro e lasciare un’impronta del suo estro su ogni pezzettino intonso di parete di casa, ho pensato chissà magari diventerà una grande artista, potevo mettere a tacere bruscamente il suo genio creativo?
Sì, direte voi, e avete ragione, ma forse ero giovane e ingenua, era la prima figlia, la mia amica inorridiva ogni volta che varcava la soglia di casa , a suo figlio più grande della mia di 4 anni, non era mai passato per l’anticamera del cervello…è stata una fase passeggera, ha sempre continuato a disegnare, lo fa tutt’ora, consuma risme su risme di carta, ovviamente riciclata, è una passione che le è rimasta dentro, alla fine non è diventata una writer in erba come molti mi avevano già prospettato!

Adesso lo sta facendo Chiara, dall’alto dei suoi 4 anni e mezzo, ha scoperto che disegnare sul muro può essere interessante. A noi questa volta è venuto un mezzo infarto, sarà che abbiamo cambiato casa da appena due anni, che paghiamo una bella rata di mutuo ogni mese, insomma questa volta volevamo essere più rigidi, ma non c’è stato niente da fare, allora ho iniziato a pensare che sono io quella che ha sbagliato, che le mie figlie non sanno rispettare le regole, che sono state male educate.

Per fortuna, parlandone con la neuropsichiatra che segue Chiara per il suo ritardo dello sviluppo mi sono leggermente risollevata d’animo, quando le ho esposto i nostri dubbi, miei e del papà, lei ci ha detto tranquillamente che è una fase che tutti i bambini attraversano, non ci ha sgridato e rimproverato, anzi ci ha consigliato di delimitare uno spazio sul muro dove la bambina può disegnare, bisogna farle capire che deve farlo solo lì, nelle altre pareti di casa non si deve fare, ma lì può esprimere la sua creatività.

Così il papà è uscito, ha comprato delle bacchette in legno, e in cameretta abbiamo delimitato una zona sulla parete dove lei può fare i suoi esperimenti con i colori, potete anche usare delle strisce di carta adesiva, magari colorata, l’importante è rendere evidente il limite, qui si può fare, di qua della linea no. Via libera quindi ai colori, pastelli, colori a cera, pennarelli, gessetti colorati, mi mancano solo i colori a dita!

Ma volete sapere una cosa? Lei ha diversi problemi, quindi ancora non ha ben chiaro il concetto di riproduzione di un disegno, adesso ad esempio cerca di fare la figura umana, lei disegna un cerchio con occhi e bocca e una linea sotto che sarebbe la pancia, una sorta di palloncino…ne abbiamo svariati disegnati con colori diversi nella cameretta, prima dell’introduzione della parete delimitata, stanotte me li sono sognati! C’erano queste inquietanti figure disegnate per tutta casaaaaaaaaaaa! Che sia un chiaro segno di stress post-traumatico? Ho seriamente bisogno di un po’ di relax!

E voi?Avete avuto mai di questi problemi? Come avete risolto il problema?

Questo post partecipa alla staffetta dei post DiBlogInBlog , (qui puoi leggere il mio post di presentazione), ogni mese , per la precisione il 15,verrà scelto un argomento e tanti blog diversi  ne parleranno . Se vuoi saperne di più ed entrare a far parte del gruppo visita la pagina ufficiale di Facebook dedicata al progetto Di Blog In Blog clicca mi piace per rimanere aggiornato.Il prossimo appuntamento è per il 15 giugno!

Alessia scrap & craft http://www.4blog.info/school

Casa Organizzata http://www.casaorganizzata.4blog.info/

Mamma & Donna http://www.mammaedonna.info

BabyGreen – www.babygreen.it

Priorità e Passioni – http://prioritaepassioni.blogspot.it/

Il caffè delle mamme –http://www.ilcaffedellemamme.it/tag/di-blog-in-blog/

ParoladiLaura – http://www.paroladilaura.blogspot.it/

simona elle – www.simonaelle.com

Ideamamma http://www.ideamamma.it/

Mavie – http://www.mavie.it/tag/di-blog-in-blog/

MadreCreativa www.madrecreativa.blogspot.com

Vivere a piedi nudi http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

La bussola e il diario: la vita e il viaggio http://bussolavita.blogspot.it

Cento per cento Mamma http://centopercentomamma.blogspot.com

Mammachetesta http://www.mammachetesta.com/category/di-blog-in-blog/

Mammola Blogspot http://www.mammola-ilmondochevorrei.blogspot.com

Per mille cammelli! http://permillecammelli.blogspot.it/

Tulimami http://tulimami.blogspot.it

Il Pampano http://ilpampano-designbimbi.com

Palmy (Mens Sana – Learning is experience) http://laproffa.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

Beta – http://bimbumbeta.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

Penso Invento Creo http://pensoinvento.blogspot.it/

MAMMAMIACOSAFACCIO!? http://mammamiacosafaccio.blogspot.it/

MAMMACHECASA! http://mammachecasa.blogspot.com

Viaggi e Baci http://viaggiebaci.wordpress.com

Allegri Briganti http://www.allegribriganti.it/blog/

Diario magica avventura http://lamiadolcebambina.blogspot.it/

Bimbiuniverse blogspot http://bimbiuniverse.blogspot.com

Il mondo di Cì http://ilmondodici.blogspot.it/search/label/staffetta%20blog

Tanto per… http://tantoperche.blogspot.com

Mamma Studia! http://mammastudia.blogspot.it/

MammeMatte http://www.mammematte.org

Silvia Ballico http://lavandaecioccolato.blogspot.com

GocceD’aria: http://goccedaria.it

Design Therapy http://www.designtherapy.it

Le M Cronache http://lemcronache.blogspot.com

sono una mamma non sono una santa http://theyummymom.blogspot.it/

ero Lucy Van Pelt http://erolucyvanpelt.blogspot.com/

diario per Bia http://diarioperbia.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

Il Blog della Simo http://simobre.wordpress.com/tag/dibloginblog/

Unamammaperdue : http://www.unamammaperdue.blogspot.it

Bodò. Mamme con il jolly: http://bbodo.wordpress.com/

Monica e lo Scrapbooking http://www.monicc.wordpress.com

Crea-Family http://crea-family.blogspot.it/

Elegraf http://elegraf77.blogspot.it/

Accidentaccio http://accidentaccio.blogspot.it/

Kreattiva http://kreattiva.blogspot.it

Passe-partout http://partoutml.blogspot.it/

Ferengi in Addis http://ferengiaddis.wordpress.com/

Home-Trotter http://www.home-trotter.blogspot.it

Cuore di Leonessa http://mogliefidanzatedelreggimentosanmarco.wordpress.com/

RitaQuatriniVaselli http://ritavaselli.blogspot.com

Cristina http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/

Mother of Two http://mammadisem.blogspot.it/

Written by Francesca Menghi - 15 Maggio 2012 - 6487 Views
Tags | Di Blog In Blog
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

Cupcake alle carote senza uova

La ricetta che mi riesce sempre:cupcake alle carote senza uova

15 Agosto 2012

La casa e il Natale

15 Novembre 2012

Nella mia cucina – L’angolo della mia casa che amo di più

15 Luglio 2012
Loading Facebook Comments ...

30 Comments

  • Dory 18 Marzo 2016 at 12:03

    Mia figlia di 7 anni ha disegnato e scritto sulle pareti della sua camera e del corridoio

    Reply
    • Francesca - Il caffè delle mamme 30 Marzo 2016 at 19:59

      Ciao Dory! Scusami per il ritardo, ti posso fare l’aggiornamento della situazione della mia casa, la piccola Sofia ha scritto tutti e dico tutti i muri di casa 🙁
      I frateli si erano limitati alla cameretta, lei ha fatto molto di più.
      Al pensiero di dover dipingere tutta casa ci viene male, ma aspetteremo che sia cresciuta.

      Reply
  • alex 31 Maggio 2012 at 02:10

    Ciao! Sei ufficialmente invitata a partecipare al mio Linky Party settimanale. Si tratta di una raccolta di progetti con un tema comune. Il tema della settimana? “Starry Night in the Moonlight”. Ti aspetto! Topogina
    http://cecrisicecrisi.blogspot.it/2012/05/starry-night-in-moonlight-e-il-tema-del.html

    Reply
    • Francesca 31 Maggio 2012 at 09:42

      Che carino…spero di trovare il tempo per fare qualcosa di carino, devo coinvolgere Martina…vediamo che mi propone!!! 🙂

      Reply
  • Daria 28 Maggio 2012 at 22:07

    Caspita mi ero persa il tuo interessante articolo per la staffetta! 🙂 Noi siamo in piena fase disegno sui muri soprattutto la più piccola (16 mesi) sta scoprendo tutti i mezzi per disegnare della sorella maggiore e li prova ovunque: muri, pavimenti, mobili… Fortunatamente la maggior parte è lavabile anche se qualche segno sul muro rimarrà sicuramente! Che poi se facesse dei begli scarabocchi mi piacerebbero anche, invece fa delle linee luuuungheeee! Con la grande (4 anni) ci siamo organizzati lasciandole il pilastro del salotto, che rivesto di carta che cambio ogni tanto: a Natale è diventato il nostro albero dipinto!:-)

    Reply
    • Francesca 31 Maggio 2012 at 09:41

      Bello ed originale il vostro albero di Natale!!!Sarà un caso ma da quando abbiamo delimitato la zona sul muro, non ha più scritto…a saperlo prima!!!! 🙂

      Reply
  • Elena 18 Maggio 2012 at 00:04

    Con Stefano non ho mai avuto questo problema…ma mia mamma con me si..io amavo disegnare sulle pareti di casa..e tuttora amo dipingere e faccio la grafica di mestiere. Certo alcuni dicono che sono un po’ fuori di testa..eheh ma normale amministrazione. Comunque pure mia mamma aveva fatto una cosa come la tua. Mi aveva lasciato uno spazio dove sfogarmi..e soprattutto avevamo casa dipinta con vernice lavabile.
    Potresti anche usare la vernice effetto lavagna e fare una parete cosi o comunque un pezzo e lasciarle dei gessetti per colorare.
    Ciao Elena

    Reply
  • Cristina 17 Maggio 2012 at 00:24

    Anche la mia bimba aveva e ha tutt’ora, che è un po’più grandicella, passione per il disegno, ma non le ho permesso di scrivere sui muri. Le ho insegnato a disegnare sui fogli (anche su quelli grandi che srotolavamo sul pavimento) e che poi il muro serviva per appendere i disegni finiti. Delimitare una parte di muro mi sembra comunque una buona idea, se questo rende felice le tue bimbe 🙂 . Piacere di conoscerti, io sono Cristina del blog http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it

    Reply
  • rosa.kreattiva 16 Maggio 2012 at 15:57

    un saluto veloce e colorato da chi ha condiviso con te questa iniziativa ciao rosa.kreattiva

    Reply
  • Barbara Bovio 16 Maggio 2012 at 15:46

    Sono proprio in questa fase “creativa” con la mia piccola monella di 20 mesi, bellisimo e pieno di spunti il tuo post.
    Un abbraccio amica di Staffetta e sorella di croce Rossa !!

    “Cuore di Leonessa”

    Reply
  • debora 16 Maggio 2012 at 15:26

    Se ti consola , le mie gemelle hanno tre anni e mezzo e l’altro giorno hanno trovato un timbro perufficio di mio marito e hanno pensato bene di fare due murales nella mia camera da letto. Per questo abbiamo rimandato a dare un’imbiancatura alla casa.

    Reply
    • Francesca 17 Maggio 2012 at 07:56

      Per fortuna l’estro creativo è circoscritto alla cameretta dove dormono e alla cameretta dove sono i giochi, la futura cameretta del fratellino che ancora è in camera con noi!!!

      Reply
  • Manuela 15 Maggio 2012 at 23:22

    Complimenti per il post! La mia pupetta non ha mai dimostrato interesse per i muri di casa (oserei dire per fortuna a costo di sembrare rigida, dato che la casa è nuova ed i muri freschi di colore) , però nel mio blog ho parlato tempo fa di una bellissima carta da parati da colorare a piacere…….quella sì che le piacerebbe….prima o poi la comprerò e rinnoverà la cameretta!

    Reply
    • Francesca 17 Maggio 2012 at 07:55

      bella!!!Io ho anche visto una carta tipo bianca plastificata dove si può scrivere e cancellare con gli appositi pennarelli, poi, si dopo un po’ si toglie lo strato sopra e sotto ce n’è un’altro nuovo da scrivere…devo cercarla…

      Reply
  • luisa 15 Maggio 2012 at 21:02

    meglio pareti colorate che bucate!Quando ero piccola avevo scoperto una piccola imperfezione sul muro vicino al mio letto…ho iniziato a raschiare con le unghie per finire ad usare una matita come trivella! Ho fatto un bel buco, profondo quanto l’intera matita!!Penso chei miei genitori avrebbero prefeito di gran lunga se avessi utilizzato la matita per disegnare sul muro anziche per bucarla!!

    Reply
  • Fi 15 Maggio 2012 at 16:51

    Certo che la mia Bia ha lasciato i suoi capolavori sui muri! Come poteva negarsi questa fase di estremo estro creativo? Sono alcuni giorni che guardo quel muro e penso che devo ridipingerlo, ma un po’ mi dispiace…

    Reply
  • Smemory - http://mammamiacosafaccio.blogspot.it/ 15 Maggio 2012 at 16:28

    Ti rasserena il fatto di sapere che la mia Topo fa lo stesso e ha iniziato dopo 6 mesi che eravamo entrati in casa nuova?!Ormai mi ci sono rassegnata e i divieti nn servono piu’ perche’ le e’ passata da sola.E proprio l’altra notte si e’ svegliata dicendo che aveva fatto un brutto sogno dove i colori la rincorrevano!!!La vendetta del colore!
    P.s=colori a dita?ne vogliamo parlare?leggi un attimino il mio post…..

    Reply
    • Francesca 17 Maggio 2012 at 07:45

      🙂 visto e commentato!!!

      Reply
  • giorgia 15 Maggio 2012 at 14:42

    io in questo non sono riuscita ad ammorbidirmi nonostante la mia passione per la creatività e la convinzione che bisogna lasciarli liberi di esprimersi. Il muro no! Sicuramente sbaglio ma non riesco. grossi fogli appesi alle pareti si ma oltre non vado.

    Reply
  • Simona 15 Maggio 2012 at 14:41

    Anche mio figlio piccolo che ora ha 3 anni e mezzo ha attraversato questa fase l’anno scorso ma per fortuna solo per pochi giorni!!! La soluzione che hai adottato è ottima. Delimitare una porzione di parete darà la possibilità a lei di sfoggiare la sua creatività e potrebbe diventare anche un elemento decorativo per la cameretta. Ciao Simona

    Reply
  • sanztosi 15 Maggio 2012 at 14:20

    Le mie figlie FORTUNATAMENTE hanno saltato questa fase, ma in effetti scrivere sul muro ha sempre attirato molto anche me.
    Ricordo che mia madre ha tolto la tappezzeria in casa quando ero ragazza, e qualche giorno prima di iniziare i lavori a casa ci ha lasciato scrivere sui muri…..
    HO SCRITTO TUTTO IL MIO LATO della cameretta con le canzoni di Baglioni!!!!!

    Ricordo la soddisfazione …

    Baci
    Moni

    Reply
  • paola 15 Maggio 2012 at 14:03

    Posso consigliarti l’uso di grandi fogli di carta da appendere al muro in vari punti in casa. Per evitare di spendere un capitale, puoi riciclare il retro di locandine, che ad esempio una mia amica reperiva negli enti pubblici (ufficio stampa, o urp) di quelle avanzate. Forse questi grandi fogli possono aiutarla a “delimitare” i suoi attacchi di arte!! 🙂 spero di esserti stata utile. ciao Paola

    Reply
  • Micaela 15 Maggio 2012 at 13:36

    Sarà che sono un po’ rigida io sull’argomento: scribacchiare sui muri, ma l’ho vietato severamente alla prima bimba, che non ha in effetti mai mostrato grande interesse alla cosa e ora sto lottando con la seconda, che invece vorrebbe tanto esprimere la sua creatività su qualsiasi superficie (muri, mobili, tavoli, pavimento, …). Le rispondo che si fa come fa anche a scuola dove, so per certo, che segue bene le regole… si disegna sui fogli…
    Però, in compenso, sui muri si possono attaccare le loro creazioni, i loro collage, i loro dipinti, qualsiasi cosa… e allora lì prova più soddisfazione!

    Reply
    • Francesca 15 Maggio 2012 at 15:59

      Ma sai anche noi abbiamo provato, con Chiara ci volevamo riuscire…poi un giorno se n’è uscita dicendo “Gemma muro”, lei ha anche un problema di linguaggio, al che ho chiesto spiegazioni a Gemma, che è la sua terapista, e mi ha detto che in effetti loro hanno un muro dove possono scrivere O_O bene a quel punto ho gettato la spugna!!!

      Reply
  • Diario magica avventura 15 Maggio 2012 at 12:50

    Aiuto………noi ancora non siamo in questa fase, ma mi ricordo che da piccola mia cucina ha colorato tutta la casa della nonna!;-)

    Reply
  • Laura Anna 15 Maggio 2012 at 11:14

    Molto carino il tuo post questa staffetta mi sta piacendo davvero!
    io da piccola scrivevo sui muri… poi mi hanno insegnato che non si faceva e io da ubbidiente quale sono ho smesso.
    Trovo fantastica l’idea di dedicare una porzione di muro allibero sfogo e ti confesso che lo avevo immaginato anche io per i miei figli futuri, ma se la tua piccola sta passando una fase .. bhè un muro è un muro, la fase passerà e voi ridipingerete. Mai considerato di pitturare i muri con smalto lavabile? 🙂

    Reply
    • Francesca 15 Maggio 2012 at 12:12

      La penso come te, un muro è un muro, si può dipingere di nuovo, è il mio compagno che è maniaco dell’ordine, io no di sicuro!Lo smalto lavabile non è stato preso in considerazione in questa casa, solo pittura a calce…sempre perchè lui è maniaco!!!! 🙂

      Reply
  • Beta 15 Maggio 2012 at 11:05

    Siii, la mia più grande si… l’ha fatto a tre anni, ci siamo trovati questo bel capolavoro sulla parete (ed è rimasto lì un bel po’), l’abbiamo sgridata, le abbiamo spiegato che per disegnare aveva fogli di tutti i tipi, sembrava avesse capito… invece, l’ha rifatto una 2^ volta, l’ho guardata ed ha deciso di mettersi in punizione da sola (premetto che noi non l’avevamo mai messa in punizione) nello spazio fra muro e credenza! Ci veniva proprio da ridere… ma l’abbiamo lasciata fare e, non ha più disegnato sui muri. 🙂

    Reply
  • Palmy 15 Maggio 2012 at 10:01

    No, mia figlia non ha mai dimostrato interesse per le pareti… piuttosto per i graffiti sui mobili, tipo incisioni rupestri! Conservo un bel ricordo di questa passione sul comò della camera da letto!

    Reply
  • Alessia 15 Maggio 2012 at 09:18

    Anche i miei figli lo facevano da piccoli, sui muri della casa vecchia e anche sui mobili!
    Infatti ho ancora due scaffali di ikea che non sono riuscita in nessun modo a pulire dai pastelli, fa lo stesso 😉

    Reply
  • Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Next Post
    Previous Post

    Articoli recenti

    • Degustabox come funziona
    • Regali di compleanno per gli amanti del gelato
    • Storia di un aborto spontaneo
    • Il mio 2020 in pillole
    • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020

    Ti aspetto su YouTube

    https://youtu.be/O9IC-th5X2A

    Tag

    Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
    Il caffè delle mamme

    il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    ACCETTA E SALVA