• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Family

Donne che odiano le donne

Donne che odiano le donne

L'invidia delle donne

In fondo le donne fanno di tutto per odiarsi le une con le altre e di base l’unico sentimento che smuove tutta questa negatività è solo l’invidia.

Qualche anno fa scrissi che mi sarebbe piaciuto rinascere uomo, in fondo se ci pensate bene la vita per certi aspetti è molto più semplice. Un uomo ha meno paranoie, segue il suo istinto animale spesso e volentieri, non si fa mille masturbazioni mentali in vista di qualche appuntamento importante, ma soprattutto non passa la sua vita a guardare se l’erba del vicino è sempre più verde, o almeno non tutti lo fanno.

Una donna sta sempre lì a corrodersi dall’invidia, probabilmente già da quando è in fasce, guarda sempre le altre con un certo “rodimento interno”, le altre sono sempre più magre, più fighe, più fortunate, più belle, più alte, più ricche, più nullafacenti, sono madri perfette, madri fortunate, hanno figli più belli, più buoni, che non rompono e chi più ne ha più ne metta.

Ho sempre ritenuto l’invidia un sentimento molto infantile, solo i bambini guardano gli altri coetanei con quella brama di possedere quello che non hanno, di essere quello che non sono, per questo fanno i capricci, pestano i piedi, e il mondo per loro è cattivo e ingiusto.

Riconosco che un po’ mi fanno pena le donne che soffrono per l’invidia nei confronti delle altre, perché in fondo invidiare perennemente qualcuno è una sofferenza non da poco, stare sempre lì a commiserarsi su quello che non si è o non si ha non credo sia un bel vivere.

Mi ritengo fortunata, non soffro di questa strana malattia, forse da bambina qualche volta mi è capitato di essere invidiosa di qualche bambina che aveva il DolceForno  (confesso che l’ho sempre desiderato!), però poi quel sentimento è rimasto lì, confinato in quella mia fase della vita.

Anche adesso che sono mamma e con Chiara vivo una situazione non facile, diversa dalla normalità di molte, non ho mai pensato di invidiare la vita di altre mamme “più fortunate” perché so che anch’io, rispetto ad altre mamme che vivono situazioni molto difficili, sono molto più fortunata di loro.

Più che guardare quante cose più belle fanno o hanno gli altri forse dovremmo iniziare a pensare che ci sono molte altre persone che hanno molto meno di noi, è banale non trovate? Non è quello che ripetiamo sempre ai nostri figli?

Forse è arrivato il momento di crescere, di diventare adulte e di mettere realmente in pratica quello che vorremmo insegnare ai nostri figli.

 

Written by Francesca Menghi - 6 Maggio 2016 - 3881 Views
Tags | Donne
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

Loading Facebook Comments ...

5 Comments

  • Annalisa 26 Maggio 2016 at 14:14

    L’invidia è il sentimento di chi è così pigro da non fare niente a parte lamentarsi. Sono grata per quello che ho, mi piace guardare il mondo e “prendere” quello che ha di buono da offrire, la vita si vive soggettivamente, quello che va bene a me non è buono per altri….a me piace imparare. L’invidia la lascio ai pigri di vivere.

    Reply
  • Beat -Mamma ora che faccio? 11 Maggio 2016 at 20:14

    Bel post, non so da quant’è che combatto contro questo atteggiamento, ma tanto alla fine mi arrendo spesso, affezionandomi ancora di più alle donne “diverse”, quelle che dovrebbero rappresentare la normalità e invece sono l’eccezione.

    Reply
    • Francesca Menghi 19 Maggio 2016 at 09:27

      Non riesco a comprendere perché per le donne sia così difficile essere empatiche, fare fronte comune, è più comodo accapigliarsi le une con le altre forse…

      Reply
  • Michela Lazzaroni 6 Maggio 2016 at 12:13

    Brava Francesca! Condivido in pieno le tue parole. Non sopporto proprio l’invidia delle donne perché è sempre gratuita! E poi ti confesso che anche io ho pensato che sarebbe bello rinascere uomo

    Reply
    • Francesca Menghi 6 Maggio 2016 at 13:19

      Vuoi mettere come si vivrebbe in maniera decisamente più disinvolta? 🙂
      Della serie, come diceva il buon vecchio Fantozzi, “rutto e peto libero!” 😉

      Reply

    Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Next Post
    Previous Post

    Articoli recenti

    • Degustabox come funziona
    • Regali di compleanno per gli amanti del gelato
    • Storia di un aborto spontaneo
    • Il mio 2020 in pillole
    • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020

    Ti aspetto su YouTube

    https://youtu.be/O9IC-th5X2A

    Tag

    Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
    Il caffè delle mamme

    il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    ACCETTA E SALVA