• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Family

Meringhe

Meringhe

Meringhe

Le meringhe sono un classico della pasticceria, e farle in casa da molta soddisfazione, almeno a me!

E’ un po’ che non scrivo…ma ho avuto un bel po’ da fare in cucina…era il compleanno di Martina, quindi tra la cena in famiglia (tutta a base di pesce) e il compleanno dei bambini non ho fatto altro in queste ultime due settimane!!
Non posso non mostrare con orgoglio le mie prime meringhe!!!!!Non perché sia la prima volta che le facevo, ho diversi fallimenti alle spalle…ma a quanto pare questa volta ho avuto la meglio!!!!!
Ho seguito i consigli di Serena (maga delle meringhe e della pavlova!)per quanto riguarda la cottura, mentre per la ricetta ho provato quella di Santin , ovvero la meringa francese.
Io ho un forno che cuoce solo ventilato, a quanto pare sono venute fuori bene lo stesso…ho aggiunto del colorante rosso e blu per farle diventare rosa e celeste.
Adesso ne ho ancora un po’ in una scatola di latta, sono ancora perfette…ancora non mi pare vero!!!!!
Inutile dire che il prossimo esperimento sarà la Pavlova…miro troppo in alto eh? 😉

Ingredienti per le meringhe:

200 g. di albume (vecchio di 2 giorni)
200 g. di zucchero semolato
200 g. di zucchero a velo
Io ho fatto metà dose…dopotutto era l’ennesimo esperimento!!
Montare gli albumi aggiungendo lo zucchero semolato poco alla volta, quando saranno ben montati incorporare lo zucchero a velo setacciato molto lentamente con un movimento dall’alto verso il basso.
Inserite il composto in una sac-a-poche e fate delle piccole meringhe sulla placca rivestita con carta forno, mettete in forno spento e accendete il forno con temperatura 120° (io ho messo 100° perché il mio forno cuoce di più!), lasciate tre ore in forno con lo sportello in fessura, trascorse le 3 ore spegnete e lasciate le meringhe nel forno (sempre in fessura) per tutta la notte.Si conservano in un barattolo di vetro o in una scatola di metallo.
Written by Francesca Menghi - 17 Maggio 2008 - 3532 Views
Tags | Dolci, Ricette
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

Pasta con pesto di noci

Pasta con pesto di noci

20 Febbraio 2015

Christmas cookies

11 Dicembre 2010

Come fare la piadina fatta in casa

29 Aprile 2011
Loading Facebook Comments ...

No Comment

  • Simona Gargiulo 16 Maggio 2009 at 22:39

    oggi finalmente ho provato a farle e sono venute buonissime!!!

    Grazie per la ricettina!!!;-P
    baci baci
    Simona

    Reply
  • muffin girl 21 Settembre 2008 at 13:51

    sono venute benissimo! a me le meringhe vengono sempre molto buone, ma mai con un aspetto così perfetto!

    Reply
  • francesca 7 Agosto 2008 at 15:35

    ho seguito la tua ricetta di meringhe……..buonissime. E giusto per renderle ancora “più leggere” le ho accoppiate a due a due con del cioccolato fuso…….non puoi immaginare……
    Francesca.
    Mio blog:
    http://solelunaestelle.blogspot.com
    L’ho aperto da poco e nei prossimi giorni provvederò a darvi anch’io qualche ricettina.

    Reply
  • Francesca 28 Maggio 2008 at 13:36

    gg:se ci sono riuscita io…dopo innumerevoli fallimenti ce la possono fare proprio tutti!!!

    Reply
  • Serena 27 Maggio 2008 at 19:56

    Francesca, passa da me, c’è un meme per te…
    🙂

    Reply
  • GG 23 Maggio 2008 at 16:56

    Bravissima!
    Purtroppo a me le meringhe non sono mai venute…comunque non perdo assolutamente la speranza!
    Bacioni, GG

    Reply
  • Alessia 20 Maggio 2008 at 13:38

    Ma che splendide meringhe! Io le adoro ma ho provato una volta sola anni fa e non ti dico cos’è uscito fuori °_°
    Se mi prende la voglia provo a seguire i tuoi suggerimenti e vediamo cosa succede 😉

    Reply
  • Serena 19 Maggio 2008 at 00:29

    Sei stata bravissima!!!..
    Belle proprio…
    Non era difficile, dai… 🙂
    Per la pavlova aggiungi un paio di cucchiaini di aceto di mele dopo un poco che monti gli albumi.
    Aiuta a mantenere l’interno un pò morbido, e nella pavlova è importante che rimanga così.
    🙂

    Reply
  • Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Next Post
    Previous Post

    Articoli recenti

    • Storia di un aborto spontaneo
    • Il mio 2020 in pillole
    • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020
    • Diventa Beauty Networker con Faberlic
    • Pancake senza glutine e senza zucchero

    Ti aspetto su YouTube

    https://youtu.be/O9IC-th5X2A

    Tag

    Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
    Il caffè delle mamme

    il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    ACCETTA E SALVA