• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Food

Un panino con il kebab

Vi posto una ricetta scovata due o tre anni fa su Coquinaria, un post di moka che mi aveva incuriosito molto…inutile dire che l’ho provato e riprovato più volte…veramente gustoso!!!
Qui trovate il post originale con ricetta…e invece qui, ovvero su CookAround trovate la ricetta del pane arabo delle Simili, semplicissimo…e di sicuro successo…postata da quel mito di donna di CindyStar, con tanto di passo passo fotografico non potete proprio non farlo…ho preso una volta il kebab in un locale qui…e mi hanno rifilato una piadina ripiena e arrotolata…non mi fate di questo…mi raccomando!!!!


Ingredienti per il kebab:

500 gr di polpa di tacchino tagliata a listarelle o petto di pollo
1 cipolla media
1 cucchiaino di cumino
1 cucchiaino di coriandolo
1 spicchio d’aglio tagliato a pezzettini
1 peperoncino rosso a fettine
1 cucchiaino di peperoncino in polvere
2 cucchiai di aceto
1 rizoma di zenzero gratuggiato
2 cucchiai di spezie per cous cous
1/2 cucchiaino di sale

Lasciate marinare la carne con tutte le spezie e la cipolla, per un giorno intero in frigorifero.
Mettete poi il giorno successivo la carne e tutti gli aromi sulla placca del forno ben distanziati tra loro, accendete il grill a 200° e ponete la teglia con il grill ben caldo il più vicino possibile, far cuocere per 10-15 minuti girando spesso i pezzettini di carne per farli ben cucocere da tutte le parti.

Preparate poi delle foglie d’insalata lavate, dei pomodori tagliati a fette, delgli anelli di cipolla, e per le salse io metto in tavola maionese, ketchup e salsa Harissa (quella piccantissima!!!) e poi ognuno condisce il suo panino, di solito taglio un pita a metà per mangiarlo più comodamente!!!

Per il pane arabo 4 pezzi:

250 g. di farina
150 g. di acqua tiepida
10 g di lievito di birra ( la prox volta voglio dimezzare la dose)
1 cucchiaino colmo di sale

Sciogliere il lievito di birra con metà acqua e aggiungere poi metà farina, io ho impastato con il ken, ma si fa benissimo a mano, aggiungere poi il sale, la restante farina e l’acqua impastare per ottenere un bell’impasto liscio, sbattere bene, dividete l’impasto in 4 parti e cercate di ottenere delle belle palline tonde, tiratele poi con il mattarello a formare 4 tondi di 12-14 cm di diametro, mettete il pane arabo su dei canovacci coperti per circa un’ora…intanto scaldate il forno a 220° con dentro la tiella dove metterete a cuocere il pane, quando è a temperatura appoggiatevi sopra il pane e cuocete circa 10 minuti, deve dorare ma non troppo.Una volta cotti, mettete i panini in un sacchetto di carta, e chiudete poi il sacchetto in una busta di plastica per mezz’ora, il pane diventerà morbido, e poi potete tagliarlo e farcirlo a piacere.

Written by Francesca Menghi - 17 Aprile 2009 - 2485 Views
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

Loading Facebook Comments ...

No Comment

  • furfecchia 20 Aprile 2009 at 10:49

    Da me c’è un premio per te!

    Reply
  • furfecchia 19 Aprile 2009 at 10:17

    Finalmente la ricetta per il kebab casalingo!!!!!
    ti scopro solo oggi e per non perderti ti inserisco nel blog roll!
    a presto
    Silvia

    Reply
  • Simona Gargiulo 19 Aprile 2009 at 09:39

    Naturalmente ero io…sono entrata con un utente sbagliato!!!;-)
    bac baci

    Reply
  • Pacs 19 Aprile 2009 at 09:37

    slurp…buonooooooo!!!
    Ma come ti viene in mente di preparare il kebab….sei un mitooooooo!!!
    Quando riuscirò a procurarmi tutti gli ingredienti proverò a cimentarmi, ma sicuramente ti tempesterò di telefonate!!!;-P
    baci baci

    Reply
  • kicka 17 Aprile 2009 at 20:02

    te sei una donna fenomeno!

    Reply
  • sweetcook 17 Aprile 2009 at 12:45

    Ma tu lo sai che con il tuo post si avvera un mio sogno? quello di assaggiare il kebab facendolo in casa. Il ringraziamento è d’obbligo:)
    Buon we:D

    Reply
  • Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Next Post
    Previous Post

    Articoli recenti

    • Il mio 2020 in pillole
    • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020
    • Diventa Beauty Networker con Faberlic
    • Pancake senza glutine e senza zucchero
    • Abiby Box|La box per beauty lover

    Ti aspetto su YouTube

    https://youtu.be/O9IC-th5X2A

    Tag

    Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
    Il caffè delle mamme

    il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento scconsenti all'uso dei cookie. Accetta i cookieNon voglio i cookieLeggi di più
    Revoca il consenso