• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Family

Cake design…ovvero torta senza latte e uova!

Cake design…ovvero torta senza latte e uova!
Meglio tardi che mai vi posto la ricetta della mia torta di compleanno,una torta senza latte e uova!Chi mi segue su Facebook ha già visto questa foto, e chi ha letto qualche post indietro sa che il mio piccolo Matteo è allergico a latte e uova, è talmente sensibile che reagisce anche alle piccole quantità che passano nel latte materno…unica soluzione…la mamma, ovvero io, deve stare a dieta di questi due ingredienti, usatissimi in cucina…soprattutto nelle torte!!!

Ma secondo voi potevo io non sperimentare qualcosa in cucina per soddisfare il mio palato???Sia mai!!!Quindi vi posto la ricetta della torta al cioccolato che ho utilizzato per realizzare questa torta.Se avete bambini che hanno questo tipo di allergia, o conoscete bambini, ma anche adulti che ne soffrono, sentitevi libere di segnalare la mia ricetta!
Ingredienti per la torta senza latte e uova:
150 g di farina00
50 g di maizena
125 g di zucchero semolato
80 cc di olio di semi di arachide
2 cucchiaini di cacao amaro
140 cc di latte di riso (o soia)
3 cucchiai colmi di crema spalmabile al cioccolato bio senza latte DEA Nocciola
1/2 bustina di lievito per dolci
N.B.Per la torta nella foto ho usato uno stampo da 20 cm alto 10 cm ed ho utilizzato doppia dose, perchè dovevo decorarla con la pasta di zucchero, l’ho farcita con marmellata di albicocche.

Setacciate tutti gli ingredienti secchi, farina, maizena, cacao, lievito in una ciotola, aggiungete lo zucchero,mescolateli bene e aggiungete poi tutti gli ingredienti liquidi, olio,latte di riso e la crema al cioccolato.Oliate uno stampo da 20-22 cm, infarinatelo, mettete il composto, livellate e ponete in forno già caldo a 170°, per 50 minuti, fate sempre prima la prova stecchino.Una volta cotta, fatela raffreddare e spolverizzatela di zucchero a velo.
Per la pasta di zucchero ho usato la ricetta di Mucca Sbronza, ho sostituito il burro con una margarina totalmente vegetale, leggere bene l’etichetta mi raccomando!!!
Che ve ne pare???
Written by Francesca Menghi - 16 Febbraio 2012 - 8191 Views
Tags | Allergia, Ricette, Ricette senza
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

Burger vegetariano

Burger vegetariano

10 Marzo 2015
rustici ai wurstel

Bimbi in cucina:rustici al wurstel

13 Novembre 2012
Bon bon di ricotta

Finger food: Bon bon di ricotta

23 Aprile 2008
Loading Facebook Comments ...

13 Comments

  • Cupcakes vegan 12 Maggio 2017 at 09:11

    […] I cupcakes vegan sono veramente una delizia! Provare per credere!Non è il primo esperimento di cucina vegana che ho fatto, causa allergie di Matteo durante i suoi primi due anni di vita avevo già provato a fare la torta di mele senza latte e uova e una torta di compleanno senza latte e uova. […]

    Reply
  • Emanuela 17 Settembre 2012 at 16:25

    Carissima mamma,non sai quanto ti sono grata per questa ricetta,mi hai salvata,mio figlio Samuel fa’4 anni e grazie a te e alla tua ricetta,sara’la 1 volta che smorzera’la candelina su una torta’che potra’mangiare,che gioiaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!Grazie ancora,se ti e’possibile mandarmi altre ricette se le hai o su faCEBOOK O SUL MIO INDIRIZZO EMAIL.GRAZIEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!

    Reply
    • Francesca 17 Settembre 2012 at 19:00

      Ciao cara Emanuela, mi fa piacere e spero soprattutto che la torta piaccia!!!Per le altre ricette, ne metterò altre sul blog, anche perchè il piccoletto è sempre allergico all’uovo e io ho una severa intolleranza al lattosio scoperta sabato, quindi banditi per me latte e latticini, ma non mi perdo d’animo, anzi…spero di sentirmi meglio!!!

      Reply
      • Emanuela 22 Settembre 2012 at 23:15

        Ciao Francesca,mi spiace moltissimo,che anche tu sei intollerante,sai credo che anche io ho dei disturbi con latte e qualche altro alimento,comunque ti volevo dire che la torta l’ho fatta oggi,ma purtroppo siccome domani a festeggiarlo siamo in 16 persone,ho fatto 4 volte di piu’le dosi,esempio farina 600 di farina ecc.ecc.ma purtroppo mi si e’distrutta per quanto era morbida,sono riuscita a recuperarla un po’a modo mio,ma mi piacerebbe se mi puoi aiutare a capire il motivo,cosi’la prossima volta magari non mi succede,comunque tutto sommato e’venuta carina e molto buona,ho assaggiato le molliche ed e’ottimo,vedremo domani tutta completa,grazie ancora baci.

        Reply
        • Francesca 23 Settembre 2012 at 15:25

          Mi dispiace molto Emanuela, mi sento responsabile per questa mal riuscita 🙁
          Non so darti una risposta, perchè non ho mai provato a fare più di una dose, forse essendo una torta senza un legante forte, come le uova, risente con l’aumentare delle dosi…un po’ tende a sbriciolarsi, infatti anch’io l’avevo fatta il giorno prima,decorata la mattina e l’abbiamo mangiata la sera, considerato che non ci sono ingredienti deperibili, può rimanere comodamente a temperatura ambiente.
          Ieri ho fatto una torta di mele senza latte e uova, secondo me è ancora meglio come base,naturalmente senza mele, rimane più umida…dopo se riesco scrivo il post,sono post notte al lavoro, e sono un po’ fusa!!!

          Reply
  • Daria 27 Luglio 2012 at 14:35

    Che bella torta! Io la farei anche con zucchero e farina meno raffinati, dovresti avere lo stesso risultato in versione ancora più salutare! 🙂 Noi non siamo allergici, ma per scelte etiche e di salute preferisco evitare il più possibile latticini e uova, per cui ogni volta che mi passa sotto mano una ricetta che mi piace comincio ad elaborare il modo per veganizzarla!

    Reply
  • Francesca 22 Marzo 2012 at 06:25

    Grazie Gelsomina e benvenuta sul mio blog!
    Oggi provo a fare la crostata…senza latte e uova…poi vi farò sapere!
    Non oso immaginare 20 anni di convivenza con l’allergia alimentare, credo sia dura, anche se poi ci si abitua a tutto…io adesso sono relativamente preoccupata per Matteo, perchè è piccolino, mangia quello che preparo io, ma quando farà i primi passi bisognerà avere 100 occhi per vigilare…

    Reply
  • Gelsomina 21 Marzo 2012 at 16:49

    ciao
    io sono allergica da 20 anni a latte ed uova ed ho una bella raccolta di ricette dolci prive di questi alimenti, se hai bisogno fai un fischio!!! Ora corro a provare la tua!!!!
    Grazie
    Gelsomina

    Reply
    • laura 22 Maggio 2012 at 23:00

      ciao, sono Laura, mamma di Alessia di quasi 5 anni allergica all’uovo. La mia piccola vorrebbe molto una torta per il suo 5 compleanno…. per ora sono riuscita a fare solo dei muffin senza uovo buonini…. o decoro quelli o qualsiasi altra buona idea è ben accetta…. ps considera che non ama il cioccolato!!!!!! Grazie fin d’ora, Laura

      Reply
      • Francesca 23 Maggio 2012 at 17:53

        Potresti provare questa ricetta qui:
        250 g di farina 00
        250 g. di panna
        250 g di zucchero
        1 bustina di lievito
        la ricetta originale prevede anche 3 uova, tu non le mettere e prova ad aggiungere 100 g di maizena…se vuoi la provo domani…e poi ti dico come è!!!! 🙂

        Reply
        • Francesca 23 Maggio 2012 at 17:55

          dimenticavo…per una crema senza uova prova questa http://sognidizucchero.blogspot.it/2008/04/crema-senza-uova-non-chiamatela-crema_19.html

          Reply
          • Laura 26 Maggio 2012 at 17:59

            Grazie, la provo stasera, così mio marito diventerà un ciccione….. Ciao, Laura

  • danda 17 Febbraio 2012 at 08:01

    Grazie io la tengo per me, il mio Nicco ha problemi da sempre col latte e adora il cioccolato. Grazie grazie

    Reply
  • Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Next Post
    Previous Post

    Articoli recenti

    • Degustabox come funziona
    • Regali di compleanno per gli amanti del gelato
    • Storia di un aborto spontaneo
    • Il mio 2020 in pillole
    • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020

    Ti aspetto su YouTube

    https://youtu.be/O9IC-th5X2A

    Tag

    Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
    Il caffè delle mamme

    il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    ACCETTA E SALVA