• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Family

Matteo e l’allergia all’uovo:la vendetta!

Matteo e l’allergia all’uovo:la vendetta!

ID-100143790

Sorce:Photokanok

Allergia all’uovo, vi racconto come è andato il nostro test di provocazione orale.

Oggi altra giornata bella intensa e stressante, dopo un anno dal TPO (test di provocazione orale) per l’uovo di cui vi avevo già parlato qui, oggi l’abbiamo ripetuto con la solita trafila, prima i prick test per uovo crudo, tuorlo cotto e albume cotto , poi gli hanno misurato pressione, saturazione di ossigeno, auscultato il torace e infine l’odiatissima ago cannula.
Non vi sto a dire i pianti della piccola belvetta di sesso maschile, adesso è più grande ed è più consapevole di cosa l’aspetta quando vede la dottoressa, però tutto sommato è stato molto bravo.

L’alimento era cotto, sotto forma di frittata cotta in forno a 180° per 20 minuti, non avete idea di cosa è uscito fuori una cosa secca semi-bruciacchiata, io non l’avrei mangiata nemmeno sotto tortura!

Abbiamo iniziato alle 10.50 con una dose minima,una briciola di frittata ed aumentato la dose ogni 15 minuti,nell’ultima ora ogni 20 minuti.Il piccolo nanetto ero digiuno, appena mangiata la briciola ne voleva ancora,cosa non si fa quando si ha tanta fame!

Alla fine è andato tutto bene, abbiamo finito il test, la dermatite atopica si è un po’ accesa nei punti che già aveva , ma niente di più, nei prossimi giorni potrebbe peggiorare un po’, ma non è detto.Non ci sono state altre reazione, non è stato male come l’altra volta,quindi da adesso via libera all’uovo cotto sotto forma di dolce,di frittata sempre fatta in forno alla stessa maniera (bleah!!!!), uovo lesso bollito non meno di 15 minuti, pasta all’uovo ma solo cotta la forno.

Per me è già tanto, anche la dottoressa è rimasta colpita, perché comunque il prick per l’uovo crudo è impressionante ancora come dimensione, quindi massima allerta per sorbetti, gelati, maionese, uovo alla coque, pasta fresca all’uovo.

In compenso è uscita fuori l’allergia all’acaro,perché i maschi allergici all’uovo hanno un’altissima probabilità di sviluppare l’allergia all’acaro si è presentata puntuale, ma questa è un’altra storia, io mi accontento per il momento, un pensiero in meno, vi pare poco? Per festeggiare domani gli faccio le lasagne 🙂

Written by Francesca Menghi - 10 Giugno 2013 - 3744 Views
Tags | Allergia
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

torta-senza-latte-e-uova

Cake design…ovvero torta senza latte e uova!

16 Febbraio 2012

Brownies senza uova

14 Aprile 2012

Senza latte – senza uova – senza pesce – senza nichel

17 Giugno 2014
Loading Facebook Comments ...

4 Comments

  • Paola 15 Febbraio 2016 at 13:17

    Ciao! Sono capitata per caso sul tuo blog perchè alla ricerca di info in quanto anche mia figlia avrà a breve il suo primo tpo all’uovo sotto forma di frittata. noi siamo seguiti al FBF di Milano…vedo che è passato molto tempo..con l’uovo è sempre andato poi tutto bene? non avete piu avuto alcun problema?
    Grazie mille e bacioni

    Reply
    • Francesca Menghi 15 Febbraio 2016 at 14:08

      Benvenuta Paola
      Mi dispiace per l’allergia all’uovo, perché capisco quanto può essere faticoso, sia per la mamma che per i bambini.
      Noi abbiamo avuto l’ultimo tpo per l’uovo crudo nel 2014, e alla fine è andato bene pure quello, anche se i prick per l’uovo crudo sono ancora super positivi, la dottoressa ci ha detto che con molta probabilità resteranno tali a lungo, la cosa importante era passare il tpo.
      Quella è la prova più attendibile.
      Devono per forza di cosa mettere l’ago alla bambina e quello è una scocciatura ma fondamentale. In bocca al lupo ad entrambe

      Reply
      • Paola 15 Febbraio 2016 at 16:36

        Grazie Francesca,
        la mia bimba è allergica anche al latte ma ha i valori abb alti e quindi per ora non se ne parla del tpo..
        per l’uovo invece sono bassi..la mia paura è soltanto che essendo piccola non parla e quindi non vorrei non capire quando occorre fermarsi con la somministrazione. ed inoltre deve stare a digiungo dal mattino alle 6…sarà dura riuscire a mantenere la calma entrambe.
        Speriamo davvero la cosa si risolva positivamente anche per noi.
        Un abbraccio ai tuoi bimbi e grazie per la risposta
        Paola

        Reply
        • Francesca Menghi 15 Febbraio 2016 at 19:30

          Matteo ha fatto il suo primo tpo a nove mesi, quindi ti capisco molto bene! Lui ha iniziato a stare male dopo 5 grammi di uovo sodo a questo link trovi tutta la storia dell’epoca 🙂

          https://www.ilcaffedellemamme.it/2012/05/31/test-di-provocazione-orale-per-luovo-positivo/

          Reply

    Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Next Post
    Previous Post

    Articoli recenti

    • Degustabox come funziona
    • Regali di compleanno per gli amanti del gelato
    • Storia di un aborto spontaneo
    • Il mio 2020 in pillole
    • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020

    Ti aspetto su YouTube

    https://youtu.be/O9IC-th5X2A

    Tag

    Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
    Il caffè delle mamme

    il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    ACCETTA E SALVA