• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Family

Bastoncini di semi di sesamo #diCucinainCucina

bastoncini-di-semi-di-sesamo

Parte oggi una nuova staffetta tra blog affini,in questo caso parliamo di cucina!Potevo io non partecipare?Grazie ad un sondaggio si è deciso l’ingrediente protagonista di questo mese ovvero i semi di sesamo.

I semi di sesamo hanno svariate proprietà benefiche ve ne cito solo alcune prese dal sito www.GreenMe.it

I semi di sesamo possono essere considerati come una delle fonti vegetali di calcio principali. 100 grammi di semi di sesamo contengono infatti contenere dagli 800 ai 1000 milligrammi di calcio. Nella stessa quantità di semi di sesamo sono presenti circa 470 mg di fosforo, 815 mg di magnesio e 20,1 mg di ferro, oltre al 18,7% di proteine.

Essi rappresentano inoltre una fonte di manganese, zinco e selenio. Sono inoltre ricchi di acidi oleici, che contribuiscono a ridurre i livelli di colesterolo LDL nel sangue e ad incrementare la presenza di colesterolo “buono” HDL. 100 grami di semi di sesamo contengono il 25% della dose giornaliera raccomandata di acido folico. Tra le vitamine del gruppo B, contengono niacina, nella quantità di circa 4,5 mg ogni 100 grammi, il 28% del fabbisogno quotidiano.

Dovremmo inserire i semi di sesamo nella nostra alimentazione quotidiana decisamente un po’ più spesso,non trovate?

Io come ricetta ho scelto una cosa semplice,i bastoncini di semi di sesamo.

Ingredienti x 6 persone:

100 g. di semi di sesamo

100 g. di zucchero

20 g di olio di mais

Tostate i semi di sesamo in una padella antiaderente,scuotendoli spesso,per evitare di bruciarli.Sono pronti quando hanno preso un bel colore dorato.Trasferiteli in un piatto e fateli raffreddare.Scaldate poi l’olio in un pentolino,aggiungete poi lo zucchero, e cuocete senza smettere di mescolare fino a quando inizia a caramellare.Spegnete il fuoco e unite i semi di sesamo, mescolate bene e trasferite poi il composto in un contenitore piano unto d’olio,io ho usato una pirofila.Una volta freddo,trasferite il composto su un tagliere e tagliatelo a bastoncini,impresa ardua!

Un consiglio, quando trasferite il composto nella pirofila rapidamente distribuite in modo uniforme il composto,inizia a solidificare subito.

Con questa ricetta partecipo alla staffetta #diCucinainCucina, ogni mese verrà scelto un ingrediente base da usare nelle nostre ricette e poi, via libera alla vostra fantasia!I post verranno pubblicati tutti il 20 di ogni mese alle ore 9.00.

Per saperne di più e per iscrivervi alla prossima staffetta v’invito a visitare la pagina Facebook dell’iniziativa  https://www.facebook.com/groups/staffettaCUCINA/

I partecipanti per questo primo mese della staffetta #diCucinainCucina sono:

1. 5per15 – http://www.5per15.com

2. burro e rosso d’uovo – www.burroerossoduovo.wordpress.com

3. Vaniglia e Cioccolato – http://www.vanigliaecioccolato.org

4. Pepper’s Matter – http://peppersmatter.wordpress.com

5. Voglio il mondo a colori – http://voglioilmondoacolori.blogspot.it/

Non mi resta che darvi appuntamento per il 20 ottobre alle ore 9.00 con un nuovo ingrediente protagonista delle nostre ricette.

Written by Francesca Menghi - 20 Settembre 2013 - 4677 Views
Tags | #diCucinainCucina, Gluten Free, Senza glutine
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

Sbrisolona senza glutine

Sbrisolona senza glutine

5 Maggio 2015

Gnocchi di patate senza glutine

19 Giugno 2013

Maltagliati di castagne con crema di ceci,patate e porcini #diCucinainCucina

20 Novembre 2013
Loading Facebook Comments ...

No Comment

  • Federica MammaMoglieDonna 21 Settembre 2013 at 14:16

    Interessantissimo questo post! Brava!
    L’uso che ne hai fatto è quello che avrei voluto fare pure io!
    Appena li trovo, lo faccio!

    Reply
    • Francesca - Il caffè delle mamme 22 Settembre 2013 at 10:17

      Io ogni tanto sgranocchio un pezzetto,non voglio esagerare,però oltre ad essere buoni fanno anche bene,allora perché no???

      Reply
  • Pepper 20 Settembre 2013 at 11:32

    Il Croccante!!!
    Io lo adoro, lo mangiavo da bambina, ed ogni tanto anche ora!
    Ciao
    Giulia

    Reply
    • Francesca - Il caffè delle mamme 22 Settembre 2013 at 10:16

      A me il croccante fa pensare alla festa di paese,ancora mi ricordo l’odore del caramello che si spandeva per la strada,bei tempi andati 🙂

      Reply
  • Norma 20 Settembre 2013 at 09:35

    Devono essere buoni, chissà perché quando penso ai semi di sesamo mi viene in mente sempre qualcosa di salato ed invece, eccoli anche dolci.
    Ciao
    Norma

    Reply
    • Francesca - Il caffè delle mamme 22 Settembre 2013 at 10:15

      Li vendono anche belli e pronti,ma veramente a farli ci vuole un attimo e sono sempre freschi.Io amo il croccante in tutti i formati! 🙂

      Reply

    Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Next Post
    Previous Post

    Articoli recenti

    • Degustabox come funziona
    • Regali di compleanno per gli amanti del gelato
    • Storia di un aborto spontaneo
    • Il mio 2020 in pillole
    • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020

    Ti aspetto su YouTube

    https://youtu.be/O9IC-th5X2A

    Tag

    Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
    Il caffè delle mamme

    il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    ACCETTA E SALVA