• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Autism, Recensione

Chiara e l’enuresi notturna

Chiara e l’enuresi notturna

enuresi-notturna

 Image courtesy of yingyo at FreeDigitalPhotos.net

Conviviamo con questo disturbo della crescita da diverso tempo. Chiara ha 7 anni e non ha mai raggiunto il controllo degli sfinteri durante la notte.

Le abbiamo provate un po’ tutte in questi anni, ma ancora siamo lontani dalla risoluzione del problema. Molti bambini nello spettro autistico soffrono di questo disturbo come molti bambini neurotipici, con il tempo tende a risolversi, ci vuole solo un po’ più di pazienza!

Ammetto che i primi tempi, è stata dura, già fatichi ad accettare che tua figlia abbia un disturbo dello sviluppo in più a questo si sommano tante altre cose che rendono tutto molto più complesso.

Da mamma che vive in pieno questo problema mi sento di dire non abbattetevi, ci vuole tempo, pazienza e tanto amore.

Mi sento di darvi dei consigli, che sono quelli che metto in pratica tutte le sere con Chiara, se anche tu stai affrontando queste problematiche fammelo sapere nei commenti, dimmi quali sono le tue strategie o se le hai messe in atto nel passato, credo profondamente nel potere della condivisione sul web, in certi casi serve a sentirsi meno soli, perché ricordati #mammanonèunproblema.

Tanto per cominciare cosa è l’enuresi notturna? Non è altro che la classica “pipì a letto”, ovvero l’involontaria perdita di urina in un’età in cui il controllo della vescica dovrebbe già essere stato raggiunto. Viene considerata un problema a partire dai 5 anni di età.

Solo in rarissimi casi è dovuta ad anomalie fisiche, si parla quindi di disturbo e non di malattia.

Per i bambini fino a tre anni è perfettamente normale bagnarsi di notte, perché la vescica non ha raggiunto la piena maturazione, sia per quanto riguarda il volume di urina che essa può contenere sia per quanto riguarda i meccanismi che permettono di controllare la fuoriuscita della pipì. Il controllo dello sfintere non è innato, ma un processo che si acquisisce per tappe.

Si parla di enuresi notturna quando il problema si presenta con una certa frequenza, ovvero si bagna il letto almeno due volte nelle due settimane di osservazione.

Statisticamente ne sono colpiti più i maschi che le femmine.

Una delle sane abitudini che abbiamo a casa nostra è il rituale della buonanotte che è una routine ormai consolidata da tempo, e come tutte le routines è molto amata dai bambini, li tranquillizza e per i bimbi come Chiara è qualcosa di imprescindibile.

Dopo cena, ci laviamo i denti, facciamo la pipì, ci rinfreschiamo un po’ le parti intime, indossiamo le mutandine assorbenti DryNites e ci mettiamo il pigiamino.

Evitiamo di bere prima della nanna.

Ci mettiamo nel suo letto, le piace tanto il fatto che io mi metta insieme a lei nel letto e leggiamo un libro, di solito li sceglie lei o il fratellino Matteo di 3 anni.

Dopo che abbiamo letto il nostro libro, si spegne la luce e di solito si addormenta quasi subito.

Per anni abbiamo utilizzato i pannolini, complice il fatto che lei è uno scricciolo ed è molto magra, però da quando è arrivata la sorellina non li ha più accettati, perché i pannolini sono “dei piccoli” e lei “è grande e va alle elementari”, siamo arrivati a metterlo mentre dormiva, perché se per caso si accorgeva del pannolino se lo toglieva e la mattina trovavamo il letto bagnato, così abbiamo provato le mutandine assorbenti DryNites.

Le accetta di buon grado, perché le vede come delle mutandine appunto decorate con le principesse, le teniamo nel cassetto della biancheria intima accanto alle mutandine “da giorno”, la sera ormai lo sa e le prende da sola.

Questa estate molto spesso le mutandine DryNites erano asciutte allora abbiamo fatto festa grande e lei era felicissima!

La cosa fondamentale è non perdersi d’animo, stare tranquilli, non sgridate il bambino non lo fa di sicuro apposta, rassicuratelo dicendo che è stato un incidente e la prossima notte andrà sicuramente meglio.

Quando non avvengono incidenti lodatelo e incentivatelo con un rinforzo positivo, che non deve essere per forza un bene materiale, anche solo un abbraccio con un bel “sei stato bravissimo!”.

Se volete saperne di più sull’enuresi v’invito a consultare il sito http://nottiasciutte.it/ e  https://www.drynites.it/ potete anche richiedere un campione gratuito di mutandine assorbenti DryNites come ho fatto io. Qui da me infatti trovavo sempre taglie grandi quindi prima ho provato la taglia giusta e poi le ho potute ordinare alla mia farmacista.

Le mutandine DryNites sono studiate nello specifico sia per maschi che per femmine,

Sul sito Notti Asciutte potete anche fare le vostre domande alla pediatra, ci sono tante mamme che chiedono consiglio, questo da una parte può farvi capire che non è un problema e non deve essere vissuto come tale.

drynites

In collaborazione con Hugghies.

Written by Francesca Menghi - 14 Gennaio 2015 - 6414 Views
Tags | Bimbi, Recensioni, Sponsorizzati
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

Merende per bambini

Facciamo merenda!

2 Novembre 2016
nonabox-novembre-7

Alla scoperta della Nonabox di Novembre

18 Dicembre 2014

Physiomer: Evviva si torna a respirare!

20 Febbraio 2012
Loading Facebook Comments ...

No Comment

Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Next Post
Previous Post

Articoli recenti

  • Degustabox come funziona
  • Regali di compleanno per gli amanti del gelato
  • Storia di un aborto spontaneo
  • Il mio 2020 in pillole
  • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020

Ti aspetto su YouTube

https://youtu.be/O9IC-th5X2A

Tag

Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
Il caffè delle mamme

il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA