• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Family

La mamma integralista

La mamma integralista

 La mamma integralista

Ebbene sì, ormai me ne sono fatta una ragione,  di qualsiasi cosa parli, troverai sempre sulla tua strada una MammaTalebana, care mie facciamocene una ragione.

Chi mi conosce “dal vivo” sa che per mia natura sono una persona pacata, difficilmente mi faccio il sangue amaro per qualche cosa, cerco sempre di capire la motivazione dietro un gesto o una parola fuori posto, cerco di essere accondiscendente laddove possibile.

Una volta mi hanno detto “Sei troppo buona, ti va bene tutto” forse, o forse sono semplicemente abbastanza intelligente da capire che certi flame, non vanno alimentati in nessun modo, perché tanto, con chi è convinto delle proprie idee, anche se sono assurde, hai già perso in partenza.

Il genere mammesco poi è veramente, ma veramente pesante.

Me ne rendo conto ogni volta che leggo i commenti sui vari blog, perché il bello dei post molto spesso sono i commenti, e lì vi assicuro che trovate veramente di tutto.

La EcoBioMammaTalebana vi attaccherà per ogni cosa che osate pubblicare che non sia in linea con il suo pensiero ecobio. Quindi per tutte voi mamme che spalmate i vostri figli di sostanze chimiche, sappiate che le porte dell’Inferno sono già spalancate in vostra attesa.

La MammaTettalebana, è quella che non vuole nemmeno leggere la parola latte artificiale sul web, quindi guai a voi se ne fate un post! Io ho allattato tre dei miei quattro figli, l’ultima ha preso il mio latte tirato per una sola poppata al giorno e per 20 giorni, poi solo latte artificiale. Mi è dispiaciuto molto, mi sono sentita anche inadeguata, ma solo per un attimo. Non ho allattato perché avevo veramente pochissimo latte e lei per via dell’ittero non si attaccava, ho usato il tiralatte, ho usato farmaci (non integratori) ma niente il latte se ne è andato e pace. Le Tettalebane mi diranno che non ero “adeguatamente informata” ma ho più testi io sull’allattamento che nemmeno un pediatra, ho seguito molti corsi di aggiornamento, ho allattato al seno 3 figli, una per 26 mesi, ho combattuto e vinto contro la mastite, gli ingorghi, le ragadi sanguinanti, credo di avere un discreto bagaglio di conoscenze, però non sempre va come deve andare.

La MammaFarmacoTalebana, è quella che se il figlio ha 37.2 deve dargli l’antibiotico, perché lei lo sa che ogni volta che il figlio ha la febbre, l’unica cosa che la fa passare è l’antibiotico. Anche con l’influenza. Anche se lo sanno anche i muri che con l’influenza l’antibiotico non serve, no, lei non la smuovi. 5 anni di elementari passati a sentire questi discorsi fuori dal cancello. #gnapossofapiù

La BioMammaTalebana è quella che se vede tuo figlio mangiare una merendina, rischia come minimo un’ischemia cerebrale. E’ quella che all’asilo ha proibito alla maestra di dare la caramella quando c’era da festeggiare il compleanno dei bambini, è quella che non manda i figli alle feste di compleanno perché lì c’è il “cibo che uccide”.

La MammaEmpaticaTalebana colei che mai sgriderà suo figlio, ma proprio mai, perché l’unica via possibile è il dialogo, pure se si sta ciucciando la manina che ha appena infilato nella tazza del water, non lo sgrida, il dialogo calmo e pacato farà di lui un bimbo migliore, e lui non lo farà mai più…sì, sì, come no, credici bella!

Ma sapete cosa hanno in comune tutte queste mamme? La totale mancanza d’ironia, ci avete mai fatto caso? Come si suol dire da queste parti “prendono subito d’aceto”, non puoi certo fare una battuta, sia mai!

Io l’unica cosa che ho imparato in 12 anni di vita da mamma è che non c’è un modo giusto di fare la mamma, perché ogni cosa che fai può essere giusta o può essere sbagliata, perché ogni bambino è un mondo a parte, pure se sono fratelli, quello che va bene per uno, può non andare bene per l’altro, che la rigidità non paga, in nessuno caso, al massimo può solo essere fonte di frustrazione ed esaurimento. Fare i genitori è difficile, fare la mamma di più, quindi ogni tanto è necessario prendersi leggermente meno sul serio!

Siete anche voi delle mamme integraliste? Fatemelo sapere dai!

 

Written by Francesca Menghi - 6 Ottobre 2015 - 4341 Views
Tags | Mamme
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

Basta alla fuoriuscite di pupù liquida con Huggies NewBorn

15 Ottobre 2014
nonabox-novembre-7

Alla scoperta della Nonabox di Novembre

18 Dicembre 2014
Pediatri - Lotta agli abusi sui minori

Pediatri – lotta agli abusi sui minori

24 Maggio 2016
Loading Facebook Comments ...

2 Comments

  • Pensieri rotondi 6 Ottobre 2015 at 20:20

    La tettalebana è bellissima! No, io non credo di essere integralista (forse un po’ tettalebana, ma non troppo), e per sorridere ho giusto giusto appena stilato questo coming out, un’ode alle imperfezioni: http://www.pensierirotondi.com/confesso/

    Reply
    • Francesca - Il caffè delle mamme 7 Ottobre 2015 at 21:44

      Io pure potevo benissimo catalogarmi in tettalebana, ma prima di avere Sofia. Mai avrei pensato di dover ricorrere al latte artificiale, e invece…per la serie non si finisce mai d’imparare, poi per una come me che ha allattato solo al seno, è stata veramente una fatica doppia!

      Reply

    Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Next Post
    Previous Post

    Articoli recenti

    • Degustabox come funziona
    • Regali di compleanno per gli amanti del gelato
    • Storia di un aborto spontaneo
    • Il mio 2020 in pillole
    • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020

    Ti aspetto su YouTube

    https://youtu.be/O9IC-th5X2A

    Tag

    Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
    Il caffè delle mamme

    il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    ACCETTA E SALVA