• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Food

Il pandoro sfogliato delle sorelle Simili

Il pandoro sfogliato delle sorelle Simili

 

Preparare in casa il pandoro sfogliato con la ricetta delle sorelle Simili è un successo garantito, provare per credere!

Erano anni che volevo provarci, ma non mi sentivo all’altezza, lo confesso. Spesso cercavo su Amazon lo stampo da pandoro, ma poi ho sempre desistito. L’anno scorso ho provato a cercarlo nel negozio vicino casa e l’ho trovato. Ne aveva uno soltanto, ho pensato che in fondo era lì che aspettava me, così, noncurante del prezzo, l’ho acquistato.

Arrivata a casa ho tirato fuori il libro delle sorelle Simili, Ingredienti per il lievitino

15 g. di lievito di birra

60 g. di acqua tiepida

50 g. di farina manitoba

1 cucchiaio di zucchero

1 tuorlo

Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida, unire lo zucchero, il tuorlo e la farina, dovrete ottenere un composto liscio e omogeneo che lascerete lievitare per 50-60 minuti.

Ingredienti per il primo impasto

200 g. di farina manitoba

3g. di lievito di birra

25 g. di zucchero

30 g. di burro

2 cucchiai di acqua

1 uovo

Sciogliere il lievito nell’acqua, aggiungere lo zucchero, l’uovo e la farina, mescolare bene e poi aggiungere il burro a temperatura ambiente, mescolare bene fino a quando non è ben incorporato e lasciare lievitare coperto in un luogo tiepido, io di solito lo metto in ciotola, copro con pellicola e lo metto nel forno spento, fino al raddoppio.

Ingredienti secondo impasto

200 g. di farina manitoba

100 g. di zucchero

2 uova

1 cucchiaino di sale

1 bacca di vaniglia

140 g. di burro a temperatura ambiente per sfogliare

Unire al secondo impasto le uova, lo zucchero la farina, il sale, la vaniglia e mescolare finché non è tutto ben amalgamato, circa 8-10 minuti, io di solito utilizzo la planetaria, quindi lascio fare al mio fidato Kenwood per qualche minuto.

Schiacciare bene l’impasto e ripiegarlo su stesso, mettetelo poi in una ciotola unta di burro e fate lievitare coperto per un’ora, un’ora e mezza fino al raddoppio.

Passato questo tempo mettete la ciotola in frigorifero per 40 minuti.

Rovesciare poi l’impasto sul tavolo, tirarlo con un mattarello fino a formare un quadrato, distribuite nel centro il burro morbido a pezzetti, riportate al centro i quattro angoli di pasta, pigiando bene sul centro e schiacciate con il mattarello fino a formare un rettangolo che poi ripiegherete in tre.

Lasciate riposare l’impasto per 15-20 minuti in frigorifero e poi ripete l’operazione, con il mattarello formate un rettangolo e poi ripiegatelo in tre, questo per altre tre volte.

Alla fine formate una palla inserendo sotto i bordi e ruotandolo sul piano con le mani unte di burro.

Disponete poi l’impasto nell’apposito stampo a stella alto 19-20 cm da circa 3 litri, unto di burro, avendo l’accortezza di mettere la parte tonda sul fondo.

Coprire e lasciare lievitare finché la cupola uscirà dal bordo e cuocere in forno a 170° per 15 minuti, poi abbassare la temperatura a 160° per altri 30-40 minuti, la temperatura al cuore deve essere di 96°, se diventa troppo scuro copritelo con un foglio di alluminio, come insegna il maestro Adriano de Il profumo di lievito.

Sfornatelo appena possibile e una volta freddo chiudetelo in un sacchetto in plastica per alimenti.

Le Simili suggeriscono di mettere sul fondo dello stampo un pezzo quadrato di stagnola di 33 cm di lato, imburrato, cosa che io ho fatto, però mi da l’idea che il pandoro rimanga poi troppo chiaro, il mio perlomeno è venuto fuori chiaro come colorazione.

La preparazione è un po’ lunga quindi organizzatevi per iniziare la mattina presto, altrimenti finite a mezzanotte come la sottoscritta! Per misurare la temperatura ho preso un comodissimo termometro a sonda all’IKEA ad un prezzo irrisorio ed è comodissimo.

Ovviamente ho gustato il pandoro sfogliato la mattina successiva, era ottimo, una nuvola, quest’anno voglio provare un esperimento senza glutine, chissà cosa uscirà fuori!

Written by Francesca Menghi - 11 Dicembre 2015 - 4750 Views
Tags | Cucina, Ricette
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

Meringhe

17 Maggio 2008
Cupcake alle carote senza uova

La ricetta che mi riesce sempre:cupcake alle carote senza uova

15 Agosto 2012
Frittelle di riso

Frittelle di Riso

19 Marzo 2009
Loading Facebook Comments ...

2 Comments

  • Marina damammaamamma 14 Dicembre 2015 at 10:53

    Ciao,
    ho scelto il tuo post per la mia rubrica Top of the post della settimana 🙂
    http://www.damammaamamma.net/2015/12/top-of-the-post-14-dicembre-2015.html

    Reply
    • Francesca Menghi 14 Dicembre 2015 at 11:43

      Grazie Marina

      Reply

    Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Next Post
    Previous Post

    Articoli recenti

    • Degustabox come funziona
    • Regali di compleanno per gli amanti del gelato
    • Storia di un aborto spontaneo
    • Il mio 2020 in pillole
    • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020

    Ti aspetto su YouTube

    https://youtu.be/O9IC-th5X2A

    Tag

    Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
    Il caffè delle mamme

    il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    ACCETTA E SALVA