• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Family

Pediatri – lotta agli abusi sui minori

Pediatri – lotta agli abusi sui minori

Pediatri - Lotta agli abusi sui minori

Oggi vi parlo di un progetto importante, che come madre mi sta molto a cuore, la lotta agli abusi sui minori.

Ma che cosa s’intende per abuso?

“Per  abuso all’infanzia  e  maltrattamento  debbono  intendersi  tutte  le  forme  di maltrattamento fisico  e/o emozionale,  abuso  sessuale,  trascuratezza  o  negligenza  o  sfruttamento  commerciale  o  altro  che comportino un pregiudizio reale o potenziale per la salute del bambino, per la sua sopravvivenza, per il suo sviluppo o per la sua dignità nell’ambito di una relazione caratterizzata da responsabilità, fiducia  o  potere” (OMS, 2002) 

Riconoscere i primi segnali è estremamente importante, ecco perché l’11 maggio scorso è stata lanciata questa nuova iniziativa: realizzare una rete di 15.000 pediatri sentinella in grado di captare segnali di abusi sui minori, promossa dal gruppo farmaceutico Menarini, il primo gruppo farmaceutico italiano nel mondo, in collaborazione con il Telefono Azzurro.

Menarini in collaborazione con Telefono Azzurro, Società Italiana di Pediatria (SIP), Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) e Associazione Ospedali Pediatrici Italiani (AOPI), vuole creare un network di professionisti formati ad hoc il cui obiettivo è saper riconoscere e intercettare i segnali di eventuali violenze e abusi, a tutela e promozione del suo benessere.

Unicef – Convenzione sui diritti dell’Infanzia

Articolo 19 

Gli Stati parti adottano ogni misura legislativa, amministrativa, sociale ed educativa per tutelare il fanciullo contro ogni forma di violenza, di oltraggio o di brutalità fisiche o mentali, di abbandono o di negligenza, di maltrattamenti o di sfruttamento, compresa la violenza sessuale, per tutto il tempo in cui è affidato all’uno o all’altro, o a entrambi, i genitori, al suo tutore legale (o tutori legali), oppure a ogni altra persona che abbia il suo affidamento.

 

Dalla ricerca realizzata da Telefono Azzurro e Doxa Kids, realizzata su un campione di 600 minori tra i 12 e 18 anni  e 600 genitori, pubblicata nel 2016 è emerso che il “Diritto alla protezione dalle violenze e abusi” è il secondo diritto tra quelli meno garantiti per il 33% degli intervistati. I giovani intervistati ritengono che la loro generazione sia esposta in modo particolare ai pericoli dell’abuso e della violenza.

La diffusione di Internet ha modificato in parte il significato di abuso. Il mercato della pedo-pornografia è in costante aumento sia a livello mondiale che nella realtà italiana. Il cyberbullismo, favorito dalla copertura e dall’anonimato in rete, rende difficile la rilevazione dei primi segnali d’allarme. Sempre secondo questa ricerca il 12% dei ragazzi è stato vittima di bullismo online da parte di coetanei o ragazzi più grandi.

Da piccoli vi è mai capitato di essere vittima di bullismo? A me personalmente è capitato, sia alle scuole medie che al liceo, per via del colore dei miei capelli rossi, magari alcune di voi staranno sorridendo, ma vi assicuro che se ci ripenso riprovo la stessa sofferenza. Venir esclusi dai giochi  perché ” i rosci portano sfiga” oppure “rosci e cani pezzati ammazzali appena nati” frasi dette quotidianamente dai miei coetanei con l’unico intento di far male e di far soffrire, quante volte sono tornata a casa da scuola piangendo.

Molti bambini e ragazzi sanno essere veramente cattivi con gli altri e provano piacere nel vedere l’altro che soffre.

Ritengo che la lotta agli abusi e alle violenze debba sempre partire dalle famiglie, non si può insegnare ai propri figli a non fare la vittima, ma ad essere piuttosto il carnefice, mai, in nessun caso.

Il rispetto delle regole, il rispetto dell’altro, del diverso da noi, per me sono principi di base essenziali che quotidianamente cerco di insegnare ai miei figli, perché i miei figli sono i cittadini del futuro e per loro voglio un futuro migliore, un futuro senza violenza.

Written by Francesca Menghi - 24 Maggio 2016 - 3815 Views
Tags | Bimbi, Mamme
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

Letterina di Natale per bambini speciali

Letterina di Natale per bambini speciali da stampare

15 Dicembre 2015
merenda-equilibrata

La merenda secondo Sofia

5 Febbraio 2019
In vacanza con i figli

Come sopravvivere alle vacanze con i figli

20 Luglio 2015
Loading Facebook Comments ...

No Comment

Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Next Post
Previous Post

Articoli recenti

  • Degustabox come funziona
  • Regali di compleanno per gli amanti del gelato
  • Storia di un aborto spontaneo
  • Il mio 2020 in pillole
  • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020

Ti aspetto su YouTube

https://youtu.be/O9IC-th5X2A

Tag

Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
Il caffè delle mamme

il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA