• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Blogging

L’estate e la mamma blogger

Photo by Ambro

Non so voi come fate, anzi vorrei proprio saperlo, chi vuole mi spieghi passo passo come fa la mamma blogger a sopravvivere alla lunga estate.

Perchè ci pensavo giusto stanotte, mentre non dormivo (causa Chiara e il suo potente mal di testa), pensavo che l’ultimo post che ho scritto è stato quello per la staffetta, non che non abbia idee per la testa, anzi, ne ho, e anche parecchie, ma è il fattore tempo che mi frega, non c’è niente da fare.Ho sempre pensato che finita la scuola e gli impegni extra-scolastici avrei avuto un attimo in più di tempo per respirare, come mi sbagliavo!

Le mie belvette mi reclamano sempre, giorno e notte, ho sempre mille cose da fare, arrivo a sera che ne ho fatte la metà, potrei sfruttare la notte, ma io non vedo l’ora di perdere i sensi quando vado a letto,e se ci metto troppo a prendere sonno m’innervosisco pure.Capitemi, il piccoletto sono giusto due settimane che dorme tutta la notte dopo10 mesi di notti in bianco…

Non credo dipenda dal numero di figli, io ne ho tre,e non trovo il tempo , Cristina di Sì, sono tutti miei , ne ha 5, in attesa del sesto e scrive post come se niente fosse, Tiziana di My mei tai ,ha da poco avuto il quarto figlio, e scrive post strepitosi.Ho letto anche il libro di Claudia Porta , La mia mamma sta con me , illuminante, ma non mi ricordo ci fosse la sezione estiva.Perchè durante l’anno qualche spazio in più riesco anche a trovarlo, ma in estate proprio no.Non vale la regola svegliarsi prima di tutti, c’è sempre qualcuno che si sveglia prima di me, Chiara o Matteo, tipo 5.45-6.00, vi faccio un po’ pena vero?Confessate.

E’ solo questione di organizzazione?Di liste?D’incastri sapientemente ragionati?Ditemelo!Posso io, disorganizzata dentro e fuori, riuscire ad organizzare meglio la mia vita da blogger?Help me…

Tanto per farvi capire come sono messa, scrivo con il piccoletto in braccio, mentre gli do il latte, con la speranza che le sorelle non si sveglino.

Written by Francesca Menghi - 28 Giugno 2012 - 4709 Views
Tags | mamma blogger, Mamme, My Life
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

Il nuovo anno

2 Febbraio 2013
Buon Compleanno Chiara

Buon Compleanno Chiara

16 Settembre 2012
Un lavoro da casa per mamme sul web

Un lavoro da casa per mamme sul web

3 Marzo 2016
Loading Facebook Comments ...

8 Comments

  • Moltiplicatomamma 30 Luglio 2012 at 21:43

    Come ti capisco!!! Io ho due gemelli di 9 mesi (che non dormono) e un lavoro a tempo pieno e arrivo la sera distrutta. Sogno le vacanze, tra quasi 10 gg ma poi penso a quanto saranno faticose.. Ti scrivo alle 21,38, dal telefonino. Tra poco ceniamo. I nani dormono ma è un illusione che durerà poco!
    In bocca al lupo a te!
    MM
    PS non è una questione di organizzazione. io sono miss planner eppure…

    Reply
    • Francesca 14 Agosto 2012 at 22:54

      O mamma due gemelli, non ce la potrei mai fare, già uno solo alla soglia dell’anno mi sfianca, le due belvette ormai ci ho fatto il callo!!!Io in vacanza mi sono stressata a morte 🙁 In bocca al lupo cara!!!

      Reply
  • Cristina - Sìsonotuttimiei 28 Giugno 2012 at 15:37

    Ma quanti anni hanno i tuoi figli? Perché io ho un po’ più di respiro ora che ci sono i “grandi”, che spesso e volentieri mi aiutano con le piccole. Poi, lo confesso, complice caldo e quinta malattia del Cavaliere, si passa tanto tempo in soggiorno (unica stanza con aria condizioanta) ed è un attimo tenere il computer aperto sul tavolo in mezzo a loro che giocano.
    Secono me l’unica altra condizione è una discreta velocità di scrittura (intendo proprio la velocità nel muovere le dita sulla tastiera). Un post in media mi occupa una mezz’ora (che spesso riesco ad ottenere frazionata in dieci minuti per volta nell’arco di un pomeriggio). Ma se fossero tutti più piccoli, l’unica possibiltà sarebbe durante il sonnellino, oppure di notte.
    La conquista di quest’anno è la sveglia: le piccole arrivano a dormire fino alle nove (non odiarmi!!). I grandi si alzano anche prima, ma si trasferiscono sul divano e leggono (anche loro hanno bisogno di un po’ di tranquillità e solitudine, a volte)…
    Insomma, faccio meno fatica con (quasi) sei che con tre!!

    Reply
    • Francesca 29 Giugno 2012 at 07:20

      Cristina, Martina ha 9 anni e non mi da problemi, a parte quando mi dice “Mi annoio, non so che fare…” O_O Chiara ne ha quasi 5, ma lei ci da un po’ da fare, ha un ritardo globale dello sviluppo, sia per il linguaggio che per delle abilità di motricità.Con lei mi sento sempre in colpa, perchè mi sembra di rubarle del tempo, tempo prezioso per farle fare dei giochi che l’aiutino ad andare avanti.Matteo ha 10 mesi, detesta la fascia lunga, tollera (poco) la fascia tubolare, ama stare in braccio, e si sveglia all’alba 🙂 i suoi sonnellini mi tocca sfruttarli per dare il mocio in terra e pulire il bagno!!!Devo provare la tua tecnica del post frazionato, ti farò sapere.

      Reply
  • theyummymom 28 Giugno 2012 at 14:57

    Io sfrutto i sonnellini pomeridiani e la sera!

    Reply
  • paroladilaura 28 Giugno 2012 at 11:41

    la scuola finisce oggi e già mi vedo dentro il tunnel nero dell’organizzazione.
    Sogno un ipad da portare sempre dietro e bambini capaci di giocare mezz’ora da soli.
    per il resto aspetto settembre

    Reply
    • Francesca 29 Giugno 2012 at 07:14

      Chiara non ne ha più voluto sapere della’asilo, visto che anche Martina stava a casa poi!
      Per l’ipad non ti so dire, ma ieri mi è arrivato un tablet economico, con android 4.0 che fa degnamente il suo lavoro, pensaci!

      Reply
  • Cento per cento Mamma 28 Giugno 2012 at 08:22

    L’estate è dura, dobbiamo cambiare i ritmi e non avere troppe pretese, soprattutto quando i bambini sono molto piccoli. Il lavoro non si può fermare, ma bisogna cambiare abitudini. Io al mattino cerco di sfruttare qualche oretta – complice un DVD – e poi lavoro mentre fanno il riposino e alla sera. Col caldo quella è un’ottima soluzione. Una tazza di caffè e si parte! E, quando vedo che sono ingestibili, via al parco – col pc, naturalmente! Un po’ complicato… 🙂
    Coraggio, settembre arriva in fretta!

    Reply
  • Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Next Post
    Previous Post

    Articoli recenti

    • Degustabox come funziona
    • Regali di compleanno per gli amanti del gelato
    • Storia di un aborto spontaneo
    • Il mio 2020 in pillole
    • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020

    Ti aspetto su YouTube

    https://youtu.be/O9IC-th5X2A

    Tag

    Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
    Il caffè delle mamme

    il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    ACCETTA E SALVA