• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Food

Spaghetti con la borragine

Spaghetti con la borragine

 

Questa mattina sono andata a trovare mia suocera, abita in campagna, lungo il vialetto ho notato le foglie di borragine, tante, coperte della rugiada del mattino, giovani e di un bel verde brillante, mi sono detta tra me e me, so cosa fare per pranzo oggi, gli spaghetti con la borragine e le alici!

Mi sono colta diverse foglie, mi urta un po’ coglierle a mani nude, per via della superficie pelosa e pungente del gambo, ma di norma non vado in giro con i guanti di gomma nella macchina, e non ho certo pensato di chiederli a mia suocera, so già che non li usa!

La borragine si usa sia in cucina sia nella medicina naturale, si utilizza ad esempio  l’olio di semi di borragine spremuto a freddo che contiene diverse quantità di olio linoleico , utile in caso di eczemi ed affezioni cutanee per via delle sue proprietà anti-infiammatorie.

Copio e incollo da Wikipedia:

Fin dall’antichità la pianta ha fama di svegliare gli spiriti vitali (Plinio: “Un decotto di borragine allontana la tristezza e dà gioia di vivere”). Viene utilizzata per abbassare febbre e calmare la tosse secca. È nota anche come diuretico ed emolliente (quest’ultima proprietà sarebbe dovuta alla presenza di mucillagini).

Ci sono molti utilizzi in cucina per le foglie di borragine, legati soprattutto a piatti regionali, a casa mia sono un classico la sera della vigilia di Natale, foglie ripiene di alici, arrotolate e tenute tutte insieme sotto un peso, poi vengono avvolte nella pastella e fritte, una delizia!

Io spesso faccio gli spaghetti, un piatto povero se vogliamo, ma a mio parere buono.

Ingredienti per 4 persone:

350 g. di spaghetti spessi tipo vermicelli

20 foglie di borragine piccole, o 10 di formato medio-grande (poi dipende dai gusti!)

1-2 spicchi di aglio

5-6 filetti di alici sottolio

olio EVO

sale

peperoncino (facoltativo)

Mentre portate ad ebollizione l’acqua per la pasta, lavate molto bene le foglie di borragine, tagliatele a striscioline. In una padella fate scaldare l’olio, non vi do quantitativo di olio perché mi regolo a occhio, non esagerate comunque, sarà che a me la pasta che gronda olio non mi fa impazzire.

Pelate gli spicchi d’aglio, tagliateli a pezzi non troppo piccoli, e comunque secondo il vostro gusto personale, se vi va potete anche tritarli finemente, mettete l’aglio nella padella insieme ai filetti di alici, fate andare a fuoco lento.

Non appena le alici si sono disfatte completamente aggiungete la borragine, aggiungete un pizzico di sale e fate cuocere un 5 minuti e poi saltateci dentro gli spaghetti.

E voi avete mai usato la borragine? Fate delle ricette particolari? Io voglio sperimentare nuovi piatti 🙂

 

Written by Francesca Menghi - 11 Ottobre 2012 - 9996 Views
Tags | Cucina, Ricette
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

ciambella-alla-panna

Ciambella alla panna variegata al cacao

11 Novembre 2014
pesto di zucchine

Pesto di zucchine

17 Ottobre 2017
Polpette di pane e tonno - La cucina del riciclo

Polpette di pane e tonno

22 Gennaio 2017
Loading Facebook Comments ...

No Comment

Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Next Post
Previous Post

Articoli recenti

  • Degustabox come funziona
  • Regali di compleanno per gli amanti del gelato
  • Storia di un aborto spontaneo
  • Il mio 2020 in pillole
  • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020

Ti aspetto su YouTube

https://youtu.be/O9IC-th5X2A

Tag

Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
Il caffè delle mamme

il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA