• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Food

Polpette di pane e tonno

Polpette di pane e tonno

 

Polpette di pane e tonno ovvero come ti riciclo il pane che avanza in casa, per la serie non si butta via nulla, soprattutto il pane.

Sotto le feste avevo acquistato una quantità abnorme di pane, mi sembra sempre che se manca il pane in casa, manca tutto.

In teoria poi dovevo passare le feste di Natale tra casa dei miei e casa dei miei suoceri, quindi l’acquisto mi era sembrato un tantino esagerato, ma il fato o meglio il virus, a fatto sì che restassimo tutti ben bene reclusi in casa per giorni, quindi alla fine l’acquisto si è rivelato quanto mai azzeccato!

Solo che il primo giorno è fresco e ben venga, il secondo giorno vado di crostini con la mozzarella, il terzo giorno sforno bruschette, al quarto giorno dovevo inventarmi qualcosa.

Perché di base, se c’è una cosa che mi da veramente fastidio è buttare via il pane, è vero che mio suocero ha le galline e quindi alla fine mangiano anche loro, però cerco sempre di non averne mai in eccedenza, preferisco non averne piuttosto che avanzarlo.

Allora mi sono inventata queste polpette, i miei figli hanno gradito molto e giuro non è scontato, a parte Chiara sono tutti molto schizzinosi, mangerebbero sempre le stesse quattro cose e camperebbero volentieri di pasta in bianco, sul fattore cibo potrei anche disconoscerli, non sono figli miei, io mangio tutto!

Ingredienti per le polpette di pane e tonno:

200 g di pane raffermo

2 scatolette grandi di tonno o quattro piccole da 80 g

2 uova 

50 g di parmigiano grattugiato

farina q.b.

pane grattugiato

1 limone non trattato

sale q.b.

olio di semi per friggere

Per prima cosa ho tagliato il pane raffermo in pezzi e l’ho ammollato nell’acqua, se preferite anche nel latte va bene.

Ho poi strizzato bene il pane una volta che aveva assorbito bene il liquido e l’ho messo in un piccolo frullatore, ho frullato tutto per bene per ottenere delle piccole briciole.

Ho messo poi il pane frullato in una ciotola, ho aggiunto il tonno ben sgocciolato, l’uovo leggermente sbattuto, il parmigiano e la buccia del limone grattugiato, aggiustate di sale, ci sta bene anche del prezzemolo tritato, ma i miei figli se vedono verde vanno in pazzia!

Mescolate bene il composto e con le mani inumidite fate delle palline della grandezza di una noce.

Infarinatele, passatele poi nell’uovo leggermente sbattuto con un pizzico di sale e infine nel pane grattugiato, facendolo aderire bene.

Friggetele poi in olio ben caldo e profondo, scolatele e fatele asciugare su della carta assorbente.

Gustatele calde.

Vi è piaciuta questa ricetta del riciclo? Mi raccomando provatele e poi fatemi sapere se queste polpette di pane e tonno vi sono piaciute.

Se amate le polpette provate anche le polpette vegetariane di bietole e patate e visto che siete di frittura, provate anche le crocchette di patate.

Written by Francesca Menghi - 22 Gennaio 2017 - 6618 Views
Tags | Ricette
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

Come fare la piadina fatta in casa

29 Aprile 2011
treccia salata

Treccia salata

5 Marzo 2008
come fare il pan di spagna perfetto

Come fare il Pan di Spagna

14 Agosto 2008
Loading Facebook Comments ...

1 Comment

  • mary cosmesi 24 Gennaio 2017 at 01:28

    Penso che sia un’idea grandiosa, domani le provo e spero che mio figlio le mangi…altrimenti dovrò fare lo sforzo di finirle tutte io 🙂
    http://marycosmesi.blogspot.it

    Reply
  • Fammi sapere cosa ne pensi! Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Next Post
    Previous Post

    Articoli recenti

    • Degustabox come funziona
    • Regali di compleanno per gli amanti del gelato
    • Storia di un aborto spontaneo
    • Il mio 2020 in pillole
    • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020

    Ti aspetto su YouTube

    https://youtu.be/O9IC-th5X2A

    Tag

    Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
    Il caffè delle mamme

    il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    ACCETTA E SALVA