• Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Il caffè delle mamme
  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
  • About Me
  • Policy
  • Contatti

Il caffè delle mamme Il caffè delle mamme

  • Lifestyle
  • Family
  • Travel
  • Craft
  • Food
Food

Dado vegetale granulare fatto in casa

Dado vegetale granulare fatto in casa

 

Ho fatto la scoperta dell’acqua calda, come si dice da queste parti, ma ho provato a fare il dado vegetale fatto in casa e da oggi mai più senza!

Vi ho già raccontato nel post della ciambella con mele senza glutine e senza latte che ho fatto questo piccolo affare su subito.it, ho preso il primo modello di Moulinex Cuisine Companion a meno della metà del suo valore, e da quel giorno non ho mai smesso di utilizzarlo.

Naturalmente per i grandi lievitati, per il pan di spagna sto continuando a utilizzare il mio primo amore, il Kenwood Chef Major, ma vi assicuro che il Companion si sta comportando piuttosto bene, tutto sta a sperimentare per prenderci la mano.

Sul ricettario in dotazione è presente la ricetta del dado vegetale fatto in casa in versione granulare, ho deciso di provare a farlo, ci vuole un po’ di tempo per farlo essiccare in forno, ma il risultato merita.

Dado vegetale fatto in casa ingredienti:

200 g di carote

200 g. di sedano

200 g di cipolle, io ho usato quelle di Tropea

300 g di sale grosso

Pulite le verdure e pesatele, utilizzate 600 g di verdure in tutto e pesate poi il sale grosso deve essere la metà del peso delle verdure.

Tagliate le verdure in modo grossolano e versatele insieme al sale grosso nel Cuisine Companion dove avrete posizionato la lama per mescolare.

Impostiamo il programma Slow Cook P3 per 25 minuti.

Sostituiamo poi la lama con quella Ultrablade e impostiamo velocità 12 per 1 minuto.

Spatoliamo la purea di verdure su una teglia rivestita di carta forno, lasciamo essiccare in forno, io ho utilizzato la funzione statico, per 4 ore a 140 gradi.

Io personalmente ogni tanto aprivo il forno rimescolavo il composto, vedrete che la superficie si asciugherà abbastanza in fretta, ma sotto il composto risulterà umido, rimescolando più volte invece si è poi asciugato in modo uniforme.

Ho messo poi una volta fatte raffreddare le briciole nel Companion a velocità 5 per 20 secondi, ho poi aumentato la velocità a 12 e ho impostato 1 minuto e 30 secondi.

Assicuratevi che sia ben asciutto e poi conservatelo nei vasetti di vetro, si conserva per un anno.

Considerazioni personali

Per l’utilizzo il libro dice 1 cucchiaio per 1/2 litro di acqua, ma io ho provato a fare il brodo vegetale per noi e due cucchiai in un litro di acqua mi sono sembrati troppi, il brodo era un po’ troppo saporito, ma poi quello va un po’ a gusto personale, la prossima volta comunque utilizzerò un cucchiaio per un litro di acqua.

Ci è piaciuto molto, senza spezie e aromi vari, solo verdure, il libro dice di utilizzare gli scarti delle verdure, ma io ho preferito le verdure intere.

Se avete tempo ho fatto anche un breve video, vi aspetto sul mio canale YouTube e mi raccomando, iscrivetevi!

 

                                   

 

Written by Francesca Menghi - 23 Novembre 2016 - 10268 Views
Tags | Ricette
AUTHOR
Francesca Menghi

4 figli,un lavoro full time,tanti hobby creativi e una passione per la cucina. Webmaster autodidatta dei miei blog e siti dal lontano 1999. Social media addicted.

You Might Also Like

Torta di carote

6 Novembre 2013
Crocchette di Patate fatte in casa

Crocchette di patate

30 Marzo 2016
Cupcake alle carote senza uova

La ricetta che mi riesce sempre:cupcake alle carote senza uova

15 Agosto 2012
Loading Facebook Comments ...

No Comment

Fammi sapere cosa ne pensi!Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Next Post
Previous Post

Articoli recenti

  • Degustabox come funziona
  • Regali di compleanno per gli amanti del gelato
  • Storia di un aborto spontaneo
  • Il mio 2020 in pillole
  • Letterina per Babbo Natale da stampare 2020

Ti aspetto su YouTube

https://youtu.be/O9IC-th5X2A

Tag

Allergia Autismo Bellezza Bellezza Naturale Bimbi Blogger Life Cake Design Cards Colazione Creatività Cucina Cucito Di Blog In Blog Dolci Ecomamme Giveaway Gluten Free Gravidanza Il caffè del lunedì Interviste Lifestyle mamma blogger Mamme Merenda Merende My Life Natale Pannolini Lavabili Primi piatti Progetti di mamme Recensioni Ricette Ricette senza Ricette senza glutine Ricette senza latte Ricette senza uova Scrapbooking Scuola Senza glutine Spettro Autistico Sponsorizzati Tutorials Video Video Ricette You Tube
Il caffè delle mamme

il caffè delle mamme di Francesca Menghi - From Italy with love - ilcaffedellemamme@gmail.com Copyright 2011 - 2021

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per la gestione della pubblicità e per la semplice raccolta di statistiche web. Se vuoi dare il tuo consenso clicca qui Accetto i cookie per saperne di più sui cookie o negare il consenso clicca quiLeggi la Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA